Forza Italia: 11 conferenze per ascoltare la voce dei valdostani e dare risposte
Forza Italia: 11 conferenze per ascoltare la voce dei valdostani e dare risposte.
“Forza Italia non ha mai smesso di tenere vivo il confronto con il territorio e per questo lanciamo una campagna di ascolto delle istanze dei cittadini dando loro risposte con l’ausilio di tecnici esperti delle materie che saranno trattati”. Lo annuncia la coordinatrice di Forza Italia Valle d’Aosta, Emily Rini.
Il calendario
Il primo incontro è in programma venerdì 7 febbraio alle 20.30 nella sala congressi del comune di Saint-Vincent. “Si trasporti, no isolamento” è il tema sella serata, cui parteciperanno Stefano Fracasso, già presidente Rav, Andrea Cortesi, depot manager di Gls, Paolo Gianni, presidente Sistema trasporti Valle d’Aosta e Salvatore Cavallaro, avvocato contract manager. Modererà il capogruppo in Consiglio Valle, Pierluigi Marquis.
Il secondo incontro è in programma martedì 18 febbraio alla sala della BCC di Aosta. Si parlerà di sanità e di liste di attesa. Il calendario completo è in fase di elaborazione.
In totale, saranno 9 incontri organizzati dal Gruppo consiliare regionale e uno ciascuno dal coordinamento regionale e il coordinamento di Aosta.
“Con l’ausilio di tecnici intendiamo dare soluzioni serie, credibili e sostenibili”, promette il coordinatore di Aosta, Luca Girasole.
Trasporti
No all’isolamento. Lo dice con convinzione Forza Italia. “Aeroporto, ferrovia, autostrada e poi il problema del trasporto collettivo “sono questioni che stanno molto a cuore i valdostani. Chi arriva dalle valli laterali non può impiegare due ore per arrivare ad Aosta”, sottolinea Marquis.
Voce ai valdostani
L’intenzione è quella di dare voce ai valdostani, “ascoltandoli e dando soluzioni – sottolinea il consigliere regionale, Mauro Baccega -. Non ci siamo svegliati adesso, ma la fase di ascolto va avanti da 4 anni. Questi mesi ci serviranno a formare un programma adeguato in vista delle prossime elezioni”. Il tema sociale è uno di quelli sta maggiormente a cuore a Baccega: “la legge 3 dorme da 4 anni, bisogna agire, se è verop che a oggi sono 576 i nuclei familiari in attesa di una abitazione”.
Commercio
Uno dei temi dei 9 confronti sul territorio sarà riservato alla “grande difficoltà che sta vivendo il mondo del commercio – annuncia il consigliere regionale Christian Ganis -. Il 28 marzo saremo a Verrès, comune che sta subendo una desertificazione preoccupante”.
(L. M.)