Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Lavori all’Ospedale Parini: slitta a dicembre l’ampliamento delle centrali tecnologiche
    Il render dell'ampliamento dell'ospedale Parini
    POLITICA & ECONOMIA, Sanità
    di Alessandro Bianchet  
    il 15/01/2025

    Lavori all’Ospedale Parini: slitta a dicembre l’ampliamento delle centrali tecnologiche

    In Consiglio regionale, l'intervento sul Corpo G3 fa infuriare il consigliere di Rassemblement Valdôtain, Diego Lucianaz, che parla di «vergognoso ritardo»

    Dovrebbe slittare da luglio a dicembre 2025 la conclusione dei lavori riguardanti l’ampliamento delle centrali tecnologiche del Corpo G3 dell’ospedale Parini.

    E per Diego Lucianaz, esponente di Rassemblement Valdôtain, questo è «un ritardo vergognoso».

    Ospedale Parini, è di nuovo polemica

    Insomma, sono tornati ancora una volta al centro delle polemiche in consiglio regionale i lavori di ampliamento dell’Ospedale Parini di Aosta.

    In particolare, l’interpellanza di Diego Luzianaz ha puntato il dito sui tempi di ampliamento delle centrali tecnologiche del Corpo G3.

    «Il progetto sembra non avere fine – ha esclamato l’alfiere di Rassemblement Valdôtain -. I lavori sono stati consegnati alla ditta esecutrice il 19 dicembre 2023 e dovrebbero essere ultimati l’8 luglio 2025, ma dubitiamo che il cronoprogramma sarà rispettato anche alla luce delle modifiche in corso d’opera che sono state apportate».

    Diego Lucianzaz ricorda anche come, da cartello di cantiere, risultino ancora i finanziamenti Pnrr «che invece sono stati soppressi» e ha invitato la Regione ad aggiornarlo, prima di incappare «nel reato di tipo edilizio previsto in caso di cartello cantiere non compilato in modo corretto».

    Da qui la richiesta di chiarimenti su interventi alla reti che hanno comportato «praticamente l’interruzione dei lavori per oltre un anno, rispetto ai 18 mesi totali previsti per il completamento».

    L’assessore alla Sanità

    L’assessore alla Sanità, Carlo Marzi, ha ricordato che gli interventi alla rete del gas metano ad alta pressione sono stati realizzati «sia dalle imprese incaricate direttamente da Italgas, lungo le vie cittadine adiacenti il presidio Parini, sia, parallelamente, dall’impresa affidataria dei lavori del corpo G3, per le modifiche necessarie alla distribuzione del gas interna al presidio» ha spiegato Marzi, parlando di operazioni concluse a fine novembre 2024 con «la messa in funzione della nuova cabina di riduzione del gas di fronte a via Chaligne», portando alla dismissione del vecchio impianto.

    Interferendo con gli scavi del corpo G3, questo non ha portato all’interruzione dei lavori, ma «a una dilatazione temporale dovuta, essenzialmente, alle difficoltà di fornitura di elementi impiantistici a cura di Italgas».

    Insomma, la società in questione si sarebbe mossa solamente nel 2024 e non già nel giugno 2023, quando era stata avviata la procedura di richiesta di intervento.

    A tutto questo si è aggiunta la disponibilità parziale dei sedimi di realizzazione degli scavi, «a causa di circostanze impreviste e imprevedibili nei cantieri concomitanti e interferenti affidati dall’Ausl, titolare dei sedimi».

    Sull’aumento dei costi, Carlo Marzi ha evidenziato come questo sia dovuto «all’adozione di una tecnica di scavo e di sostegno delle pareti del terreno che consente di procedere più celermente riducendo al minimo lo slittamento del termine contrattuale».

    A proposito di tempi, l’assessore ha concluso spiegando che, nonostante non si attingerà al Pnrr, ma ad altri fondi statali, ci saranno comunque «scadenze», mentre la società Siv è stata invitata ad attivare «procedimenti tecnici e amministrativi per il rispetto delle milestone».

    Con i vari ritardi accumulati, quindi, pur avendo recuperato qualcosa alla luce della «perizia di variante» e delle «modifiche tecniche per l’esecuzione degli scavi e delle relative opere provvisionali», la consegna slitterà dal luglio 2025 al «dicembre 2025».

    Lucianaz «Vergognoso ritardo»

    Infuriato il consigliere di Rassemblement Valdôtain.

    «Le persone comuni non sono disposte a farsi incantare dalle parole, non amano essere prese in giro – esclama Lucianaz -. Come immagina il Governo di costruire un ospedale dal costo monstre non meglio identificato, quando in un anno e mezzo non è neanche riuscito a scavare un buco di 1300 metri quadrati? Siamo di fronte a una odiosa presa in giro. Il cantiere dell’ospedale è un ginepraio in cui anche i funzionari regionali fanno fatica a districarsi. Sono senza parole, questo ritardo è vergognoso».

    (re.aostanews.it)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    Sanità
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    Aosta 
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    {"aosta":"Aosta"}
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    PUBBLIREDAZIONALI
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    Aosta 
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    SPORT
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    Aosta 
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    comuni
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati
    Aosta 
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati...
    {"aosta":"Aosta"}
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Università
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    Aosta 
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    {"aosta":"Aosta"}
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    evento
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    Aosta 
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.