Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Landzette a Bionaz (foto del 2020)
    Appuntamenti
    di Arianna Papalia il
    06/01/2025

    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA

    LUNEDì 6 GENNAIO – EPIFANIA

    AOSTA – Apre in piazza Chanoux, dalle 10 alle 20, per l’ultimo giorno il mercatino di Natale Marché Vert Noël. Dalle 15 alle 17 allo stand La Saint Ours l’artigiano Fabio Cornaz con l’utilizzo della motosega creerà delle sculture da grossi tronchi di legno, per poi delicatamente rifinirle con sgorbie e scalpelli. E dalle 16 alle 19 la Befana fa visita ad Aosta, in piazza Arco d’Augustoallo chalet di Babbo Natale.

    AOSTA – Al teatro Giacosa alle 15 uno spettacolo per bambini di Livio Viano con Amandine Delclos. Un originale e autentico adattamento della favola di Collodi, liberamente ispirato a La filastrocca di Pinocchio di Gianni Rodari.

    AOSTA – Una Befana sul ghiaccio per gli amanti dell’Hockey. Partita di Hockey su ghiaccio del campionato IHL 2024/25, il massimo campionato nazionale italiano affiliato al CONI e riconosciuto FISG. Alle 20, al Palaghiaccio Aosta sfida Caldaro, incontro ad altissimo livello tra le due squadre in testa alla stagione regolare. Costo 11 euro.

    AVISE – Alle 16 si terrà un’accattivante visita guidata nel borgo di Avise alla scoperta di tesori inattesi. A seguire, una dolce pausa con tè e biscotti fatti in casa, serviti in un suggestivo edificio quattrocentesco. Prenotazione obbligatoria.

    AYAS – In occasione dell’ Epifania, per i più piccoli, un pomeriggio di festa, giochi e divertimento in compagnia della Befana di Ayas al Miniclub SnowLand Champoluc, al Crest.

    BARD – Ultimo giorno per lo spettacolo di luci in piazza D’armi. Dalle 10 alle 20 sarà possibile vedere gli effetti speciali del video mapping proiettati sulle facciate del Forte dedicati al tema delle costellazioni:  il regno delle stelle, un viaggio nei segreti del cosmo tra meraviglia, scienza e mistero. Ultimo giorno anche per passeggiare tra i mercatini nel borgo.

    CHALLAND – SAINT -VICTOR – Nella sala polivalente del paese  a partire dalle 18 verrà presentato il nuovo corso di ceramica che si svolgerà tutti i lunedì dal 13 gennaio al 3 febbraio.

    COURMAYEUR – Niente scarpe rotte: la Befana di Courmayeur ha i pattini! Un appuntamento sul ghiaccio per i più piccoli dalle 16:  sarà prevista la distribuzione di dolci e cioccolata calda per festeggiare l’ultimo appuntamento delle feste natalizie.

    LA SALLE – In occasione dell’epifania si terrà lo spettacolo di marionette. Il cavaliere delle carabattole.

    MONTJOVET – La Commissione Cultura del Comune di Montjovet organizza il concerto in occasione della festa dell’Epifania, con la partecipazione del soprano Ilaria Alida Quilico e del direttore d’orchestra Fulvio Creux. Il concerto si terrà alle 21.

    MORGEX – A Morgex alle 10.30 la Befana scende dal campanile

    PILA – Tutti gli ospiti di Pila potranno passare un pomeriggio divertente sulla neve in compagnia della Befana. La festa, che si terrà dalle 15 alle 17, vedrà musica, caramelle, giochi e truccabimbi e per non farsi mancare nulla saranno distribuiti dolci e caramelle.

    PONT-SAINT-MARTIN – XXVIII° Fagiolata organizzata dell’Insula Leonis nel giorno dell’Epifania, in occasione dell’apertura del Carnevale storico. A partire dalle 11 sarà possibile ritirare una porzione da gustare a casa (portarsi il proprio contenitore) oppure partecipare al pranzo.Prenotazioni entro il 3 gennaio: Sara (340.8403240) – Nicola (338.3875917).

    SAINT- DENIS – Nel borgo si tiene in mattinata a partire dalle 9 la sagra del Gran Forno. In questa giornata la Pro-loco si ritrova intorno al vecchio forno comune del villaggio, da poco ristrutturato, in cui vengono fatte cuocere circa 250 forme di pane.

    SAINT – VINCENT – Festa della Befana al Palais dalle 15 alle 19.30. La sala sarà divisa in zone con giochi in legno, scivolo gonfiabile e una zona bar per una merenda speciale.Gli animatori interagiranno con i partecipanti, mentre la Befana concluderà la festa distribuendo dolcetti, cioccolata calda e una grossa merenda. Uno spettacolo di magia con Enrico Marando garantirà momenti di stupore e divertimento per tutte le età. E dalle 16 alle 20, non perdetevi il giro in carrozza lungo le vie del paese.

    SAINT-RHEMY-EN -BOSSES – Dalle 14.30 sarà l’ultima occasione per visitare il Castello di Bosses all’interno del quale è stato allestito il caratteristico mercatino di Natale

    VERRÈS – Settima edizione di “Arriva la Befana a Verrès” in collaborazione con i Vigili del Fuoco Volontari di Verrès. Per l’occasione i presenti potranno passeggiare dalle 10 alle 12 con le Befane tra le vie più sergrete di Verrès, con racconti e sorprese da scoprire. Distribuzione di cioccolata calda, té e panettoni per tutti i partecipanti.

    MARTEDì 7 GENNAIO

    AOSTA – Al Cinéma de la Ville, alle 18, nell’ambito della Sainson Culturelle, verrà proiettato il film Eileen. La trama: Nella Boston degli anni ‘60 la giovane Eileen conduce una vita monotona lavorando come segretaria in un riformatorio minorile e prendendosi cura di Jim, il padre alcolista.Le cose cambiano con l’arrivo di Rebecca, la nuova psicologa del carcere. Brillante e disinvolta, Rebecca esercita un fascino magnetico su Eileen, che rimane immediatamente attratta dalla sua eleganza.

    AOSTA – Sempre nell’ambito della Sainson Culturelle, il Cinéma de la Ville ospiterà alle 15.30, con replica alle 21, il film  L’innocenza di Kore’eda Hirokazu. La trama: Quando suo figlio Minato inizia a comportarsi in modo strano, la madre vedova Saori capisce che c’è qualcosa che non va. Dopo aver scoperto che c’è di mezzo l’insegnante di Minato e del suo compagno di scuola Eri, si precipita nella scuola esigendo di sapere cosa sta succedendo. Man mano che la vicenda si dipana attraverso gli occhi della madre, dell’insegnante e del bambino, la verità gradualmente emerge.

    MERCOLEDì 8 GENNAIO

    AOSTA – Al Cinéma de la Ville, alle 15.30 e alle 21, nell’ambito della Sainson Culturelle, verrà proiettato il film Eileen. Nella Boston degli anni ‘60 la giovane Eileen conduce una vita monotona lavorando come segretaria in un riformatorio minorile e prendendosi cura di Jim, il padre alcolista.Le cose cambiano con l’arrivo di Rebecca, la nuova psicologa del carcere. Brillante e disinvolta, Rebecca esercita un fascino magnetico su Eileen, che rimane immediatamente attratta dalla sua eleganza.

    AOSTA – Sempre nell’ambito della Sainson Culturelle, il Cinéma de la Ville ospiterà alle 18, il film L’innocenza di Kore’eda Hirokazu. La trama: Quando suo figlio Minato inizia a comportarsi in modo strano, la madre vedova Saori capisce che c’è qualcosa che non va. Dopo aver scoperto che c’è di mezzo l’insegnante di Minato e del suo compagno di scuola Eri, si precipita nella scuola esigendo di sapere cosa sta succedendo. Man mano che la vicenda si dipana attraverso gli occhi della madre, dell’insegnante e del bambino, la verità gradualmente emerge.

    QUART – Il gruppo teatrale Gli Specchi del Villair di Quart presenta il suo ultimo spettacolo: “Il mago di Oz” con regia di Guido Lamberti. L’evento si terrà all’Auditorium scuole medie alle 17. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al n 3332657100 o via mail a glispecchi.teatro@gmail.com.

    SAINT-MARCEL– Nati per leggere: le mercredi à la bibli. La biblioteca intercomunale, in collaborazione con i lettori volontari Nati per Leggere, invita tutte le famiglie con bimbi fino a 6 anni, dalle 17 alle 18, per ascoltare storie fantastiche e per visione i libri della biblioteca dedicati alla prima infanzia.

    GIOVEDì 9 GENNAIO

    AOSTA– Nella sezione ragazzi della biblioteca regionale si terrà, dalle 17 alle 18.30, l’evento Animazione per ragazzi – Ora del racconto. E’ consigliata la prenotazione a partire dalle ore 14 del giorno stesso al n. tel. 0165 274822 o direttamente in sede.

    AOSTA – Al Teatro Splendor, alle 20.30, la Saison Culturelle presenta Le opere del progetto Le Cri de l’âme, che utilizzano parole e musica per esprimere il fenomeno della resistenza partigiana. Ideato dal chitarrista Gilbert Impérial in collaborazione con il coro giovanile Arcova Vocal Ensemble e la sua direttrice Caroline Voyat, questo programma musicale presenta opere in prima mondiale per coro e chitarra.

    VENERDì 10 GENNAIO

    AOSTA – Il teatro Splendor ospiterà alle 20.30, nell’ambito della Saidon Culturelle, Racconti disumani. Due artisti del calibro di Alessandro Gassmann e Giorgio Pasotti si misureranno con le parole di Franz Kafka.

    AOSTA – Per festeggiare i 30 anni della cooperativa l’Esprit à l’Envers, che opera dal 1994, un programma ricco di eventi. Si inizia alle 17 nel teatro dello spazio Plus, con la proiezione di un docufilm sui 30 anni della cooperativa, e si continua con una conferenza con Cecilia Strada e Giuseppe Scaratti (su prenotazione). Infine, un apericena a pagamento alle 19.30, e alle 21 si ritorna al teatro per una performance partecipativa.

    AYAS – Alle 18.00 nella saletta accanto all’Office du Turisme di Champoluc Presentazione del corso di ceramica. Il corso si svolgerà tutti i giovedì dal 16 gennaio al 6 febbraio.

    HONE – Primo appuntamento del ciclo di conferenze su salute e benessere del Dott. Gianmario Governato alle 20.45 nella biblioteca comunale il medico psicoterapeuta omeopata introduce la sua visione di salute naturale.

    SAINT VINCENT – Al Palais a partire dalle 21.30 serata danzante con Marco e il Clan, costo 13 euro.

    SABATO 11 GENNAIO

    AOSTA – Per gli amanti della storia, un evento imperdibile alle 17.30 all’Hb Aosta Hotel, dove si terrà la presentazione del libro “L’origine della guardia d’onore alle reali tombe del Pantheon” del ricercatore storico Alessandro Liviero. Modererà Alessandro Santini, ispettore della Toscana del medesimo istituto. Interverrà il consigliere Andrea Manfrin.

    AOSTA – Per festeggiare i 30 anni della cooperativa l’Esprit à l’Envers, che opera dal 1994, un programma ricco di eventi. Dalle 16.30 alle 18.30 alla caffetteria dello spazio Plus si terrà un laboratorio espressivo a cura della scuola italiana DoubleTe. Alle 16.30 alla Bocciofils di Aosta si terrà uno scambio di abbigliamento di seconda mano. Alle 19 si torna al cortile di Plus dove Elena Pisa porterà in scena le storie di uomini e donne con lo spettacolo Respect – il coraggio di avere paura. Infine un apericena in caffetteria alle 19.30 e alle 21 al teatro il concerto dei The Tamarros.

    AOSTA – Nell’ambito della rassegna enfant theâtre va in scena al Teatro Giacosa alle ore 15.00 lo spettacolo per bambini fratelli in fuga della Compagnia Santibriganti di Moncalieri.

    AOSTA – Alle 21.00 all’Hostellerie du Cheval Blanc grande veglione di apertura dei Carnavals de Montagne. Serata danzante con Erik e Le Poudzo Valdotèn.

    LA THUILE – Dalle 15.30 Escape Room alla Maison Musée Berton. 45 minuti per risolvere un clamoroso caso di furto e per evitare che un capolavoro vada perduto per sempre.

    NUS – Sciata notturna sulle piste di fondo. Prenotazione obbligatoria al 3292265882.

    OLLOMONT – Al via il carnevale storico della Coumba Freide. Si parte alle 9.00 dalla piazza del municipio

    VERRES – Alle 23.00 veglione di apertura del carnevale storico di Verres.

    DOMENICA 12 GENNAIO

    AOSTA – A partire dalle 15.00 grande sfilata allegorica nel centro storico di Aosta dei gruppi storici delle maschere e dei personaggi dei carnevali della Valle D’Aosta. A seguire alle 16.30 in Piazza della Repubblica festa con i Romeo e i Cooperfisa. Infine alle 21.00 all’Hostellerie du Cheval Blanc veglione danzante con l’Orchestra spettacolo Lady Barbara.

    AOSTA – Alla chiesa di Saint Martin de Corleans alle 9.30 messa in Patois

    BARD – Alle 15.00 incontro con Giorgina Siviero, nome storico della moda torinese. Evento collaterale della mostra dedicata a Gianfranco Ferré.

     

     

    Ultime News
    Troppo poco vino in cantina, salta Cantine Aperte 2025
    ATTUALITA'
    Troppo poco vino in cantina, salta Cantine Aperte 2025
    La vendemmia dello scorso anno ha compromesso le quantità; forse un evento durante l'estate
    di Cinzia Timpano 
    il 14/05/2025
    La vendemmia dello scorso anno ha compromesso le quantità; forse un evento durante l'estate
    Cas-Cva: siglato il primo contratto di Energy release in Valle, per l’acciaieria energia a prezzi calmierati
    POLITICA & ECONOMIA
    Cas-Cva: siglato il primo contratto di Energy release in Valle, per l’acciaieria energia a prezzi calmierati
    L'accordo prevede la fornitura di 272 GWhh di energia green da Cva alla Cogne Acciai Speciali: in cambio, l'acciaieria restituirà il costo in 20 anni, installando quattro impianti fotovoltaici in Sicilia
    Aosta 
    di Alessandro Bianchet 
    il 14/05/2025
    L'accordo prevede la fornitura di 272 GWhh di energia green da Cva alla Cogne Acciai Speciali: in cambio, l'acciaieria restituirà il costo in 20 anni,...
    {"aosta":"Aosta"}
    Biathlon: 6 valdostani nella squadra Milano-Cortina 2026
    SPORT
    Biathlon: 6 valdostani nella squadra Milano-Cortina 2026
    Ufficiali le formazioni azzurre per la stagione che porterà alle Olimpiadi di casa
    di Thomas Piccot 
    il 14/05/2025
    Ufficiali le formazioni azzurre per la stagione che porterà alle Olimpiadi di casa
    La chirurgia del Parini interviene con successo su una rara malformazione intestinale
    Sanità
    La chirurgia del Parini interviene con successo su una rara malformazione intestinale
    L’équipe della Chirurgia generale, diretta dal dottor Paolo Millo, ha eseguito con successo un complesso intervento di correzione di una malformazione intestinale congenita con la collaborazione del professore Girolamo Mattioli, direttore del Dipartimento di Scienze chirurgiche dell’ospedale Gaslini di Genova, specialista nelle malformazioni infantili
    Aosta 
    di Danila Chenal 
    il 14/05/2025
    L’équipe della Chirurgia generale, diretta dal dottor Paolo Millo, ha eseguito con successo un complesso intervento di correzione di una malformazione...
    {"aosta":"Aosta"}
    Abusi sul padrone di casa a Cogne, l’imputato: «I rapporti erano consenzienti, qualsiasi luogo gli andava bene»
    CRONACA
    Abusi sul padrone di casa a Cogne, l’imputato: «I rapporti erano consenzienti, qualsiasi luogo gli andava bene»
    Il 58enne nisseno ha reso spontanee dichiarazioni nel corso dell'udienza
    di Thomas Piccot 
    il 14/05/2025
    Il 58enne nisseno ha reso spontanee dichiarazioni nel corso dell'udienza
    Frana di Quincinetto: riaperto un tavolo di lavoro con il Piemonte
    viabilità
    Frana di Quincinetto: riaperto un tavolo di lavoro con il Piemonte
    Lo ha prospettato la Regione Piemonte in un incontro a Pont-Saint-Martin con il presidente Testolin e l'assessore Bertschy
    Pont-Saint-Martin 
    di Danila Chenal 
    il 14/05/2025
    Lo ha prospettato la Regione Piemonte in un incontro a Pont-Saint-Martin con il presidente Testolin e l'assessore Bertschy
    {"pont-saint-martin":"Pont-Saint-Martin"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.