Economia, gli investimenti diventano democratici e accessibili grazie al web
Economia
di Luca Mercanti  
il 03/11/2024

Economia, gli investimenti diventano democratici e accessibili grazie al web

Con le nuove piattaforme finanziarie online investire è alla portata di tutti. Un cambiamento epocale per i portafogli dei cittadini, un’opportunità in più per tutta la nostra economia.

Se prima investire era qualcosa di difficile, lontano, all’apparenza impossibile adesso le regole del gioco sono cambiante. È iniziata l’era degli investimenti democratici, accessibili, alla portata di tutti. Quello che prima era percepito come esclusivo, riservato a chi disponeva di capitali importanti o di competenze specialistiche adesso si apre a tutti.

Merito delle nuove tecnologie, merito del digitale che ha abbattuto barriere e reso possibile quello che prima era impossibile. Perché oggi tutti possono iniziare a investire 100 euro e raccogliere i frutti, studiando il mercato, bilanciando rischi e profitti e scegliendo gli strumenti giusti.

Come iniziare a investire

Le prime mosse da fare per iniziare a investire sono quelle che guardano agli obiettivi. Occorre fissare obiettivi finanziari chiari e valutare il proprio profilo di rischio, dal momento che questi elementi influenzeranno la scelta degli strumenti e delle strategie. È utile iniziare con una somma accessibile, ad esempio 100 euro, e scegliere strumenti alla portata come i fondi comuni di investimento, gli ETF oppure le piattaforme robo-advisor che automatizzano le strategie di portafoglio in base al rischio.

Uno dei consigli principali che danno gli esperti è quello di diversificare con importi piccoli, così da ridurre rischi, e successivamente di essere regolari: anche investimenti piccoli ma costanti periodici permettono di beneficiare dell’interesse composto nel lungo termine. Fondamentale, poi, è monitorare i progressi e mantenere un aggiornamento continuo per rimanere allineati agli obiettivi, adattandosi alle evoluzioni del mercato.

La rivoluzione del web

Tutto questo è diventato accessibile a tutti grazie al processo di democratizzazione degli investimenti, che ha reso il settore alla portata anche di chi possiede piccoli capitali, grazie a piattaforme di trading a basso costo e app online. Una rivoluzione tecnologica che permette a chiunque di acquistare azioni, obbligazioni e fondi, anche con cifre minime. Tra le soluzioni più vantaggiose spiccano gli ETF, acronimo di Exchange Traded Funds, che consentono di investire in mercati diversificati, riducendo il rischio, oppure le criptovalute, che hanno attratto particolarmente giovani e piccoli investitori.

Fondamentale però è avere un’adeguata educazione finanziaria, un obiettivo che si sono prefissate le stesse piattaforme di investimento online, che offrono corsi e guide supportando la formazione e la gestione consapevole. Per monitorare i propri investimenti, per scegliere in maniera sicura gli strumenti finanziari e per capire il contesto in cui ci si muove è fondamentale avere delle conoscenze, anche se solo basilari.

Così facendo un settore che per secoli è stato nelle mani di poche persone adesso si apre ad un pubblico più ampio, che può muovere i primi passi e fare le prime scelte comodamente da casa e semplicemente con un click. L’era degli investimenti democratici è ormai tra noi.

Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...
Nuovo Governo, veto su Carrel: sei inaffidabile, vattene in minoranza
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il quale intende non rinnovare l'alleanza con Pla
il 03/11/2025
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il qua...