Aosta: all’arena Croix Noire via a un fine settimana di combats condizionati dalla blue tongue
Oggi, sabato 19 ottobre, 8ª edizione del Confronto interregionale Valle d'Aosta Piemonte con sole 21 bovine iscritte e 5º Combats des deuxièmes veaux con 10 partecipanti; domani, la 67ª finalissima del Concours régional Batailles de reines
Aosta: all’arena Croix Noire via a un fine settimana di combats condizionati dalla blue tongue.
Alla Croix Noire è tutto pronto per il fine settimana più importante dell’anno per il mondo degli allevatori di casa nostra.
8º Confronto interregionale Valle d’Aosta e Piemonte
Oggi, sabato 19 ottobre, spazio all’8ª edizione del Confronto interregionale Valle d’Aosta e Piemonte e alla 5ª edizione dei Combats des deuxièmes veaux mentre domani, domenica 20 ottobre, atto conclusivo del 67º Concours régional Batailles de reines con la finalissima che incoronerà le tre regine di categoria.
Rinviato l’esordio dei Combats des Communautés de montagne
A causa della blue tongue è rinviata all’autunno 2025 la prima edizione del Combats des Communautés de Montagne.
In arena, sia quest’oggi che domani, i numeri saranno ridotti. il numero delle bovine partecipanti sarà significativamente ridotto.
Il programma di oggi, sabato 19 ottobre
L’arrivo delle bovine è atteso tra le 8.30 e le 10; alle 12.30 cominceranno i combats tra bovine valdostane e piemontesei.
Intorno alle 17 sono previste le premiazioni.
Questa sera, divertimento con la serata danzante al padiglione antistante l’arena con Erik et le Poudzo Valdotèn
Il programma di domenica 20 ottobre
Domani, tra le 8 e le 10, arrivo delle bovine.
In arena ci saranno 170 bovine, una cinquantina in meno rispetto a quelle che si sono qualificate, 216, e alle tre regine di categoria uscenti che partecipano di diritto.
Della partita sarà soltanto Falchetta, regina di terzo peso lo scorso anno, di proprietà di Lorenzo Rosset di Nus.
Tra le 11 e le 12.30 spazio ai primi combats.
Dalle 12.30 alle 13.30 pausa pranzo, seguito dalla ripresa dei combats.
Le premiazioni sono previste intorno alle 18.
La giornata di festa si concluderà con l’Orchestra di Lady Barbara.
«Spettacolo di assoluto livello»
Roberto Bonin, presidente Amis des Batailles de Reines
Sul fatto che l’arena restituirà spettacolo ed emozioni, il presidente des Amis des Reines Roberto Bonin non ha dubbi: «l’annata è stata pesantemente condizionata dalla blue tongue ma siamo certi di poter garantire uno spettacolo di assoluto valore con le bovine presenti in arena: dopo 18 eliminatorie su tutto il territorio regionale, eccoci innanzi al fine settimana più importante dell’allevamento valdostano.
Aspettiamo tanta ente in arena, sia sabato che domenica, per sostenere e premiare il lavoro degli allevatori» conclude Bonin.
Le partecipanti all’8º Confronto interregionale di oggi, sabato 19 ottobre
Matrix e Bufera di Alessandro Regaro
Mangis di Livio Charles
Cobra della società Citrin
Tzardon e Malika di Aurelio Cretier
Bohème di Remigio Favre
Venise di Frassy-Chamonin
Triomphe dei frères Chatillard
Suisse e Bufera dei frères Diémoz
Riban e Rebelle di Ivan Heresaz
Negra e Jorasses di Richard Isabel
Paison e Vespa di Stefano Lale Demoz
Chalana di Anaël e Rubens Parleaz
Baronne di Diego Perrin
Mauvaise di Ugo Revil
Gitane della societé Tour D’Ailland
Le bovine al 5º Combat des deuxièmes veaux
Cobra e Souris, azienda agricola La Rochefort
Pastis di Elvis Baravex
Moretta di Vilmo Bizel
Bellone di Fulvio Borbey
Berleun di Gianni Champion
Omega di Domenico Chenal
Moustique dei frères Diémoz
Regotaye di Ivan Heresaz
Pion di Marco Vallainc
La diretta radio su Radio Proposta Aosta
Radio Proposta Aosta è la radio ufficiale delle Batailles de Reines .
Oggi, sabato 19 ottobre, diretta radiofonica dalle 13.30 e fino alle premiazioni.
Domani, domenica 20 ottobre, diretta dalle 11 alle 12.30 e dalle 14 fino all’incoronazione delle tre regine.
(c.t.)