800 studenti al Forte di Bard per la Giornata della Terra
La prima della scuola primaria di Aymavilles prima classificata
Ambiente
di Erika David  
il 23/04/2024

800 studenti al Forte di Bard per la Giornata della Terra

Nella due giorni, il 22 e 23 aprile, al Forte di Bard sono stati premiati i lavori delle scolaresche sul tema dell'acqua

Il Forte di Bard, anche quest’anno ha fatto da cornice, per il terzo anno consecutivo alla Giornata della Terra, un evento che unisce la Valle d’Aosta a milioni di persone in tutto il mondo nell’importante causa della salvaguardia ambientale.

Quest’anno, l’iniziativa ha coinvolto più di 800 alunni provenienti dalle scuole primarie e secondarie di primo grado, ai quali è stata data un’opportunità unica di apprendimento e sensibilizzazione su un tema attualissimo che riguarda la nostra esistenza su questo pianeta.

Il polo culturale della bassa Valle, ha aperto le sue porte all’evento il 22 aprile, che si è concluso oggi, offrendo agli adulti del futuro una due giorni ricca di esperienze educative, coinvolgenti e stimolanti, arricchite da laboratori didattici, spettacoli e animazioni incentrati sul tema centrale di quest’anno: l’importanza della risorsa acqua.

Le scuole partecipanti hanno avuto l’opportunità di esplorare i progetti espositivi dedicati all’ambiente e alle sfide climatiche globali promossi dal Forte di Bard, tra cui la mostra fotografica Wildlife Photographer of the Years e il progetto sull’impatto dei cambiamenti climatici intitolato Non c’è più tempo, realizzato in collaborazione con l’Agence France-Presse. Mostre che rimarranno aperte al pubblico per tutta la primavera.

Durante le due giornate, gli studenti hanno potuto godere di uno spettacolo speciale ideato per l’occasione dall’associazione culturale Leo Scienza di Bologna. A caratterizzare ulteriormente l’evento sono state le premiazioni dei lavori eseguiti dagli alunni nei mesi scorsi, sul tema dell’acqua, che rimarranno esposti nella Cappella del Forte fino al 5 maggio.

Le classi premiate

La seconda E della scuola media di Pont-Saint-Martin, prima classificata

Lunedì 22 aprile: 1° premio ex aequo per la classe 3B Scuola primaria Einaudi di Aosta e la classe prima della Scuola primaria di Aymavilles.

2° premio ex aequo per la classe 1B della Scuola primaria Prati Nuovi di Pont-Saint-Martin e le classi terza, quarta e quinta della Scuola primaria di Perloz.

3° premio ex aequo per la Scuola primaria di Montjovet e la classe quinta della Scuola primaria di Aymavilles. Una menzione speciale è stata assegnata alla Scuola primaria di Hône per il lavoro fatto dall’intera scuola.

Martedì 23 aprile: 1° premio ex aequo per la classe 2B della Scuola primaria Einaudi di Aosta e la classe 2E della Scuola media di Pont-Saint-Martin.

2° premio ex aequo per la classe prima della Scuola primaria di Donnas e per la classe 1C della Scuola media di Pont-Saint-Martin.

3° premio ex aequo per la classe seconda della Scuola primaria di Verrès e la classe 1B della Scuola media di Pont-Saint-Martin.

(angela marrelli)

Assestamento di bilancio, respinti 22 ordini del giorno
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di studio intitolata a Massimo Lévêque
di Erika David 
il 10/07/2025
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di stu...
Marco Giallini: «Senza la Valle d’Aosta sarei morto»
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocco Schiavone
di Erika David 
il 10/07/2025
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocc...
Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali
di Erika David 
il 10/07/2025
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne...