Campionati della Cucina italiana: Fontina e chef valdostani protagonisti a Rimini, argento alla lady chef
Cristina Pietrosanti, cuoca alla Fondazione Ollignan, ha conquistato la medaglia d'argento tra le Lady Chef
Campionati della Cucina italiana: Fontina e chef valdostani protagonisti a Rimini.
Sono in corso a Rimini, i Campionati della Cucina Italiana, organizzati dalla Federazione Italiana Cuochi nell’ambito della manifestazione ‘Beer & Food Attraction’.
Oggi, martedì 20 febbraio, è una giornata speciale per la nostra regione perchè la Fontina Dop sarà protagonista della categoria K1 – cucina calda.
A 70 concorrenti spetta il compito di mostrare la loro creatività e abilità nell’utilizzare la Fontina, valorizzandone al meglio gusto e versatilità.
Argento alla lady chef Cristina Pietrosanti
La lady chef Cristina Pietrosanti
Domenica, nel concorso riservato alle lady chef, la valdostana Cristina Pietrosanti ha conquistato l’argento.
La chef della Fondazione Ollignan ha presentato un risotto nel quale ha esaltato il lardo d’Arnad.
Oltre a essere ingrediente per le ricette con le quali si confrontano gli chef, la Fontina è stata presentata questa mattina a un folto pubblico, in uno spazio allestito dall’assessorato all’Agricoltura e gestito con la collaborazione degli studenti dell’Ecole Hôtelière de la Vallée d’Aoste.
Un gruppo di studenti, accompagnati dagli insegnanti, ha proposto assaggi in purezza del formaggio e preparazioni con fonduta, al fine di farne scoprire tutte le caratteristiche ed esaltarne la versatilità.
Nello stand istituzionale gestito da personale dell’Assessorato, è stato distribuito materiale sull’offerta enogastronomica regionale e sul territorio valdostano in generale.
In quest’occasione l’assessore all’Agricoltura Marco Carrel ha voluto sottolineare l’importanza della collaborazione con l’Unione Cuochi Valdostana e la Federazione Italiana Cuochi in un’ottica di valorizzazione dei prodotti valdostani.
Il commento dell’assessore Marco Carrel
«Per le sue peculiarità, questo appuntamento rappresenta una straordinaria vetrina per la ristorazione mondiale, il contesto giusto per promuovere il nostro prodotto di eccellenza che, come è stato più volte rimarcato dagli chef, è estremamente versatile e si adatta perfettamente alla preparazione di svariati i piatti in cucina, dai più tradizionali a quelli innovativi, ha sottolineato l’assessore Marco Carrel.
E quali migliori ambasciatori della nostra Fontina possono essere gli studenti dell’Ecole Hôtelière, che hanno intrapreso con passione e impegno un percorso di studi che li porterà a promuovere nel loro lavoro l’eccellenza dei prodotti del territorio.
Per completare la nostra presenza qui a Rimini, non poteva certo mancare uno spazio per parlare dell’offerta della Valle d’Aosta, sempre più attenta agli aspetti più autentici del territorio come il cibo e l’enogastronomia in generale».
(re.aostanews.it)