Scialpinismo: il Tour du Grand Paradis del ventennale diventa individuale
La gara, abbinata al Trofeo Renato Chabod e al Memorial Pierino Jocollé, lascia il format a coppie e andrà in scena domenica 14 aprile
Il Tour du Grand Paradis del ventennale diventa individuale.
La gara, abbinata al Trofeo Renato Chabod e al Memorial Pierino Jocollé, lascia il format a coppie.
La nona edizione è in programma domenica 14 aprile.
La competizione, che ha cadenza biennale, non si corre dal 2018.
Il Tour du Grand Paradis del ventennale diventa individuale
Il Tour du Grand Paradis chiuderà la stagione valdostana degli sport invernali.
La gara, che festeggia il suo ventennale, è in programma domenica 14 aprile.
L’organizzazione è affidata allo Sci Club Valsavarenche, all’amministrazione comunale, alla Pro loco e alla società Guide Gran Paradiso in collaborazione con il Parco Nazionale del Gran Paradiso.
La grande novità del 2024 è il passaggio dal format a coppie a quello individuale.
Cambia il tracciato del Tour du Grand Paradis
Il cambio di format ha determinato anche la modifica del tracciato.
La parte alta del percorso sfiorerà i ghiacciai, ma non raggiungerà la cima del Gran Paradiso.
Gli atleti continueranno a transitare per i rifugi Chabod e Vittorio Emanuele.
La partenza sarà data a Pravieux – Pessey, lo striscione del traguardo sarà posizionato a Pont.
Il dislivello da affrontare in salita diventa di 1900, 100 metri in meno per quello in discesa.
La gara giovanile scatterà e arriverà da Pont, con un dislivello totale di 700 metri.
Domani aprono le iscrizioni al Tour du Grand Paradis
A poco più di due mesi dal via, aprono le iscrizioni al Tour du Grand Paradis – Trofeo Renato Chabod – Memorial Pierino Jocollé.
Da domani, sabato 10 febbraio, ci si potrà aggiudicare un pettorale collegandosi al portale Wedosport.net.
Confermato il gemellaggio con la Transvanoise
Il Tour du Grand Paradis continua a essere gemellato con la Transvanoise.
L’accordo è un omaggio ai due parchi più importanti delle Alpi, quello italiano del Gran Paradiso e quello francese della Vanoise.
(d.p.)