Gressan: sono di Aldo Malosso i resti umani rinvenuti in un bosco
Le indagini dei Carabinieri hanno permesso di risalire all'identità dell' uomo residente a Quart la cui denuncia di scomparsa risale al 2021.
Dal teschio alle fiale di insulina, al test del DNA, hanno un nome i resti rinvenuti in un bosco a Gressan.
Hanno un nome i resti rinvenuti a fine giugno 2023 in un bosco di Gressan, in frazione La Vachere, da due fungaioli.
Sono di un uomo residente a Quart la cui scomparsa era stata denunciata nel 2021 da un pronipote residente fuori Valle.
Si tratta di Aldo Malosso, classe 1949, originario di Genova che da tempo risiedeva a Seran, dopo essere stato residente in centro ad Aosta.
La conferma arriva dal primo cittadino di Quart Fabrizio Bertholin.
«Il signor Malosso abitava in affitto a Seran.
Il proprietario di casa ne segnalò la scomparsa e allora fu anche effettuato un sopralluogo, ma l’appartamento risultò disabitato.
La sua auto è ancora parcheggiata lì.
Qualche tempo dopo la cella telefonica fu agganciata fuori Valle, poi il pronipote denunciò la scomparsa.
Sapevamo che aveva qualche problema di salute, ma niente di più preciso».
Il riparo, il teschio e le ossa
Il 27 giugno i due cercatori di funghi avevano notato un riparo di fortuna e, poco distante, un teschio, delle ossa e le falangi di una mano.
Del caso si sono occupati i Carabinieri della Compagnia di Aosta e personale specializzato in indagini scientifiche del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Aosta.
L’assenza di documenti e di altri elementi ha reso difficile capire sesso e identità dei resti.
Le fiale di insulina
Ma alcune fiale di insulina rinvenute nel bosco hanno catturato l’attenzione degli inquirenti.
Dal codice scritto su una fiala, i Carabinieri sono risaliti al lotto e alla farmacia dove le fiale erano state vendute.
Le successive ricerche hanno consentito di risalire al paziente al quale l’insulina era stata prescritta.
L’uomo residente a Quart scomparso dal 2021
Incrociando i dati con i nominativi delle persone scomparse, si è arrivati all’uomo di 72 anni residente a Quart, del quale il nipote non aveva notizie dal 2021.
Le analisi sul DNA hanno confermato l’identità dell’uomo, escludendo anche la morte violenta dell’anziano.
(re.aostanews.it)