Olimpiadi Giovanili: anche il giornalista valdostano Christian Leo Dufour in Corea, da sabato via alle gare
Il 24enne di Châtillon, collaboratore di Gazzetta Matin, è stato selezionato nell'ambito del programma Young Reporters; il 20 gennaio iniziano le gare
Un’importante esperienza, con la speranza che l’appuntamento con le Olimpiadi Giovanili Invernali possa rappresentare un trampolino di lancio per la sua carriera. È il caso di Christian Leo Dufour – 24 anni di Châtillon, collaboratore di Gazzetta Matin– uno dei due giovani selezionati per l’Italia per vivere da protagonisti l’esperienza di Gangwon 2024. Il valdostano è volato in Corea nei giorni scorsi, nell’ambito del programma Young Reporters promosso dal Comitato Olimpico Internazionale e la cui prima edizione risale al 2010.
Anche il valdostano Christian Leo Dufour in Corea
Il valdostano è stato scelto, per l’Italia, insieme a Claudia Gasparino, 22enne genovese. Il team, che si occuperà del racconto – fotografico, social e video – della kermesse a cinque cerchi giovanili sarà completato da otto reporter coreani, due francesi e due senegalesi. Per Dufour- studente iscritto al master in giornalismo della IULM di Milano – e per gli altri candidati italiani, la prima fase di selezione è stata curata dalla fondazione Milano-Cortina e si è conclusa con un colloquio in presenza a giugno nella sede milanese alla presenza anche dell’amministratore delegato Andrea Varnier. L’ultima parola è stata poi del CIO, al termine di una videochiamata in inglese.
«Sono venuto a conoscenza di questa opportunità tramite una compagna iscritta al secondo anno del master – ha spiegato a Gazzetta Matin a dicembre -. Ha visto la notizia e me l’ha segnalata. All’inizio ero un po’ titubante, poi ho deciso di partecipare e sono stato scelto».
Il percorso
Un percorso insolito, quello di Christian Leo Dufour. Diplomatosi come falegname al Don Bosco di Châtillon, il giovane si è poi iscritto all’università alla IULM, laureandosi in Comunicazione, Media e Pubblicità.
«Fin da bambino sono appassionato di sport e di quelli invernali in particolare, con il biathlon che è il mio preferito – racconta -. Non perdo mai una gara, il mio sogno è diventare giornalista professionista e parlare di sport. Le Olimpiadi ritengo siano il massimo evento al Mondo, hanno un fascino unico. Non potendo partecipare come atleta, ho seguito questa strada e sono contento di avercela fatta così giovane. Rappresentare Milano Cortina 2026 alle Olimpiadi Invernali giovanili di Gangwon 2024 è un grande onore e sono grato di essere stato scelto».
Il programma
La nostra regione schiererà sei atleti alle Olimpiadi Giovanili Invernali. Si tratta di Giorgia Collomb (sci alpino); Nayeli Mariotti Cavagnet, Manuel Contoz e Michel Deval (biathlon); Federico Casi e Lisa Francesia Boirai (snowboard). Le interviste ai sei valdostani sono pubblicate su Gazzetta Matin del 15 gennaio, disponibile anche in formato digitale.
Sabato 20 iniziano le gare. Alle 3 (ora italiana) si correrà l’individuale femminile. Alle 6 sarà la volta della prova maschile.
Lo snowboardcross maschile e femminile comincerà alle 3.
Domenica, dalle 3, le staffette singole miste. Il 21 gennaio si aprirà anche il programma dello sci alpino, con il super G (alle 2 quello femminile, alle 4 quello maschile). Alle 2.45 ci sarà lo snowboardcross a squadre miste.
Lunedì si comincia con la combinata alpina. Le ragazze correranno all’1 e alle 5 (superG e slalom); i maschi saranno di scena alle 2.20 e alle 6.15, con lo stesso ordine di specialità.
Martedì, alle 2.30, si parte con la sprint femminile di biathlon. La prova maschile comincerà tre ore dopo. Per lo sci alpino, spazio al gigante femminile alle 4.45.
Mercoledì 24, alle 2.30, sarà la volta della staffetta mista di biathlon.
Il giorno dopo, alle 6.45, lo slalom femminile di sci alpino.
Venerdì 26 gennaio, ecco il parallelo a squadre misto, dalle 3.
Le gare saranno trasmesse in streaming su Olympic Channel via Olympics.com.
(t.p.)