Verrès: vernissage al Castello per il P.D.H.A.E.
La formazione orangerossoblu presentata prima del veglione d'apertura del 75° Carnevale Storico
Vernissage al Castello per il P.D.H.A.E., che è stato presentato nella serata di oggi, sabato 13, poche ore dopo la sfida persa 1-0 con il Pinerolo.
Vernissage al Castello per il P.D.H.A.E.
Palcoscenico d’onore per il Pont Donnaz Hône Arnad Evançon. Gli orangerossoblu guidati da mister Ezio Rossi sono stati presentati ufficialmente al pubblico poco prima del veglione d’apertura del 75° Carnevale Storico di Verrès in una serata che ha visto la presenza di diverse autorità sportive, amministrative e politiche.
Nonostante la giornata non proprio fortunata – vista la sconfitta nel pomeriggio per 1-0 contro il Pinerolo – sia l’allenatore sia il presidente Giuseppe Perpignano hanno voluto guardare il bicchiere mezzo pieno.
Ezio Rossi: «Dovremo provare a rifarci già mercoledì»
«Il calcio è il nostro lavoro ed è normale che dopo una sconfitta l’umore non sia dei migliori. Fortunatamente lo sport ti dà subito tante possibilità e noi dovremo provare a rifarci già mercoledì – spiega l’allenatore di scuola Toro –. In oltre 20 anni da mister, penso di poter dire che quella attuale è la sfida più difficile e dura che abbia mai affrontato. Per fortuna nelle ultime settimane abbiamo acquisito consapevolezza e solidità, oltre a maggiore sicurezza in noi stessi. Dando un po’ di continuità riusciremo a conquistare la salvezza, che è il nostro primo obiettivo».
Giuseppe Perpignano: «Rimango ottimista»
Giuseppe Perpignano, immobiliarista genovese che lo scorso luglio ha rilevato la società dall’ex presidente Jean-Pierre Calliera, ha ringraziato la precedente proprietà e ha le idee assai chiare al giro di boa del campionato. «Nonostante la sconfitta odierna rimango ottimista – afferma il patron -, grazie al mister adesso abbiamo uno staff che segue i giocatori e ci consente di completare i restanti tasselli della società. L’inizio è stato pieno di difficoltà, sta a noi difendere quanto ci ha lasciato la vecchia dirigenza e conservare la categoria, che è un traguardo molto importante per lo sport valdostano».
(Mattia Pramotton)