Rinaldi: una bella storia imprenditoriale raccontata in un libro
Una COPIA OMAGGIO del libro può essere ritirata nella redazione di Gazzetta Matin in via Festaz, 52 ad Aosta
Una bella (e grande) storia diventata anche un libro dedicato ai giovani qualora decidessero di diventare imprenditori in qualunque settore economico.
I fratelli Rinaldi ![]()
I fratelli Rinaldi, Aldo e Bartolomeo, sono divenuti imprenditori in un momento in cui il settore e il mercato era decisamente “libero” rispetto ai giorni nostri e infatti questo gli ha permesso di esprimersi e impegnarsi con grande lungimiranza non solo in quanto concessionari di automezzi del gruppo Volkswagen, ma anche di vedere lo spazio e il raggio di azione in cui muoversi per intercettare i bisogni a tutto tondo del settore e le possibilità da sviluppare nel mondo dell’automotive.
Sono nate proprio con questa visione d’insieme non solo la concessionaria che porta il nome della Famiglia, ma anche le società di servizi che in parallelo sono state create. Per esempio la Finser, per finanziare l’acquisto di veicoli, la Locaservice per l’acquisto di beni mobili e immobili in leasing, la Vecom per una grande distribuzione di veicoli commerciali in Piemonte e anche, anticipando i tempi, una subagenzia per assicurare gli autoveicoli.
Una visione a 360 gradi tanto da diventare il polo tecnologico dell’auto nel 1999.
Una Famiglia e un’Azienda che si è imposta con discrezione e forza, imprimendo un pezzo di storia sul nobile libro delle imprese italiane. Imprese che hanno saputo distinguersi e consolidarsi per capacità, ma anche per l’onestà di non venir mai meno al rispetto delle regole del mercato con quell’etica umana prima che professionale, che sono tanto essenziali quanto rare, soprattutto ai giorni nostri.
Per non parlare dei 500/600 dipendenti che in 68 anni hanno trovato lavoro e hanno contribuito e collaborato con professionalità, entusiasmo, passione oltre che affetto, come se l’Azienda fosse la loro!
E’ soprattutto con questo spirito e con l’intento di estendere un simbolico ringraziamento a tutti coloro che hanno lavorato, collaborato con l’azienda/famiglia Rinaldi che è nato questo libro.
Il principale desiderio di questo libro è testimoniare e ringraziare tutti. Grazie ai clienti, ai fornitori, ai professionisti, a chiunque sia entrato in contatto con la Famiglia e L’Azienda Rinaldi.
“Grazie ai 25 soci delle diverse società del gruppo considerate sorelle della Rinaldi SPA e grazie a tutti!”, dice la Famiglia Rinaldi.
Libro gratuito
Il libro autobiografico ma molto discorsivo, fotografico e con simpatici aneddoti di una vita intera dedicata ai motori è a disposizione IN OMAGGIO per tutti coloro che avessero piacere di leggerlo.
I lettori di AostaNews.it e Gazzetta Matin possono ritirare una copia presso la nostra redazione, ad Aosta in via festaz 52 (1° piano) nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.30.