Aosta, verso Natale: Marché con novità e in piazza Chanoux un albero naturale di 15 metri
La chiusura del tunnel del Monte Bianco resta un'incognita ma il capoluogo ha avviato la task force natalizia
Aosta, verso Natale: Marché con novità e in piazza Chanoux un albero naturale di 15 metri.
Un albero naturale da 15 metri a campeggiare su piazza Chanoux, un Marché Vert Noël che, nonostante tutte le critiche e le proteste, sta prendendo forma «con belle novità per gli allestimenti», un piano di posa delle luminarie da oltre 150 mila euro a cercare di coprire tutta la città, ma anche la grandissima incognita – con relativa preoccupazione -legata alla chiusura del Tunnel del Monte Bianco (ma anche della ferrovia) fino al 18 dicembre (magari qualche giorno prima).
Insomma, iniziano a delinearsi le festività natalizie del Comune di Aosta, che in questi giorni sta continuando la corsa contro il tempo per farsi trovare pronto all’inaugurazione del Marché Vert Noël del prossimo 24 novembre.
Marché Vert Noël: 30 chalet
L’allestimento prende forma anche in piazza Roncas
Come già scritto da Gazzetta Matin, gli chalet del Marché Vert Noël saranno 30, di cui 10 in piazza Roncas, 17 in piazza Giovanni XXIII, uno come punto informazione e due instituzionali, probabilmente posizionati in piazza Severino Caveri.
Qui, secondo le prime voci, dovrebbe anche sorgere una sorta di villaggio per i bambini.
«I numeri, visti gli spazi a disposizione sono questi e l’allestimento è ormai già tutto definito grazie anche al grande lavoro del project manager – spiega l’assessora Alina Sapinet -. Ci saranno grandi novità a livello di allestimento luminoso, mentre l’Agricoltura, come sempre, sta lavorando alla realizzazione del villaggio montano: sarà sobrio, ma spero di grande effetto».
Incognita chiusura del tunnel
L’assessora al Turismo Alina Sapinet
L’inaugurazione arriverà il 24 novembre, proprio nel pieno della chiusura del Tunnel del Monte Bianco: e la preoccupazione è parecchia.
«Sicuramente ci sarà un impatto, basta vedere i tantissimi i francesi in giro per la città nei giorni scorsi – sottolinea ancora Alina Sapinet -.
Nei primi giorni la cosa si farà sentire, ma speriamo poi di recuperare una volta riaperto il collegamento».
Il Comune di Aosta, comunque, sta provando a correre ai ripari.
Promozione nel Nord Italia
«Abbiamo ulteriormente intensificato la promozione, soprattutto nel Nord Italia – rivela Sapinet -.
Inoltre, pensiamo anche a una conferenza stampa fuori dalla Valle per aumentare ulteriormente il nostro impatto comunicativo e per farci conoscere ancora di più.
Così proviamo a compensare la mancanza di turisti d’oltralpe, sperando comunque che l’affluenza tenga fede alla tradizione del periodo natalizio. Certo che le incognite trasporti, se si considera anche la ferrovia, sono davvero tante».
Luminarie
In ogni caso, la città di Aosta prova a farsi trovare tirata a lucido per le festività.
L’ultima delibera di Giunta riguardante le luminarie, relativa al mese di agosto, parla di uno stanziamento di 154 mila euro per coprire la maggior parte della città e delle frazioni collinari.
«Incrementeremo ancora le luminarie dello scorso anno – conferma Sapinet -.
Albero naturale di 15 metri in piazza Chanoux
In più, in piazza Chanoux ci sarà un albero naturale di una quindicina di metri, donato da un privato, e troverà nuovamente posto la pista di pattinaggio.
Insomma, pensiamo di aver fatto le cose per bene».
Come da delibera, oltre a piazza Chanoux, le luminarie dovrebbero fare la loro comparsa, fino alla fine della Fiera di Sant’Orso, in 36 vie e piazze: via Aubert, via De Tillier, via Croce di Città, via Porta Pretoria, via Sant’Anselmo, via Martinet, via Xavier De Maistre, via Ribitel, via Charrey, via Vevey, via Gramsci, via Losanna, via Trottechien, via Challand, via De Sales, via Lexert, via Ex Prato Fiera, via Lys, via Hôtel des Etats, via Ponte Romano, via Sant’Orso, via Monte Vodice, via Marché Vaudan, via Tourneuve, via Antica Zecca, corso Lancieri d’Aosta, corso Battaglione Aosta, corso Ivrea, viale della Pace, viale Conte Crotti, avenue du Conseil des Commis, piazza Battaglione Cervino, piazza Salvadori, piazza Arco d’Augusto, piazza Vuillerminaz, Arpuilles (piazzetta di fronte alla chiesa), Excenex e Signayes (aree verdi accanto alle chiese) e Porossan-La Chapelle (area verde della scuola).
Nella foto in alto, in piazza della Cattedrale è iniziato l’allestimento del Marché Vert Noël.
(alessandro bianchet)