Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • GLI APPUNTAMENTI DEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    di Danila Chenal  
    il 20/10/2023

    GLI APPUNTAMENTI DEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA

    SABATO 21 OTTOBRE

    AOSTA – All’arena Croix-Noire è in programma, alle 12.30, 7° Confronto interregionale Valle d’Aosta e Piemonte, fra bovine provenienti dal Canavese, dalle Valli di Lanzo e dalla Valle d’Aosta.  Una giornata dove ritornano protagoniste le Reines in una sfida con le compagne del Piemonte, un momento di tradizione che accomuna le due regioni.

    AOSTA – Va in scena il 25° Raduno del 1° raggruppamento nel centenario della sezione valdostana degli Alpini con, alle 15 l’ammassamento all’Arco di Augusto e sfilata per raggiungere la cattedrale; alle 21 al teatro Splendor è in programma lo spettacolo teatrale “Bello far l’alpino, ma scomodo…”.

    AOSTA – Per la rassegna FrontDoc al teatro Giacosa va in scena, alle 21,  la performance multimediale Serpentine di due artiste napoletane, Ludovica Manzo e Loredana Antonelli;  a seguire, un simbolico omaggio a un altro dei padri di FrontDoc, Carlo Chatriancon la proiezione del film vincitore dell’Orso d’Oro Sur l’adamant di Nicholas Philibert.

    AOSTA – Torna Re-book: il Mercatino di libri usati alla biblioteca di viale Europa aperto dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.  Re-book quest’anno offrirà un assortimento di libri rinnovato ogni giorno.  Libera offerta a partire da 3 euro per un libro per adulti e 1 euro per un libro bambini.

    FONTAINEMORE  – Al centro visitatori della riserva naturale Mont Mars, dalle 16 alle 18, in occasione della consegna della bandiera I borghi più belli d’Italia, sono in programma una passeggiata alla cascata del Bouro, il rinfresco e la castagnata. L’ingresso al Parco avventura sarà gratuito per i bambini. 10 euro per gli adulti.

    GRESSONEY-LA-TRINITE – La sala consiliare del municipio ospita, alle 15.30, per  la presentazione del libro Storia semplice di un foglio di carta di Fabrizio Palma.

    INTROD –  Va in scena a Maison Bruil, dalle 19 alle 21.30 ogni mezz’ora, La Nuit des temps, Percorso itinerante attraverso i villaggi e alla scoperta di antiche atmosfere. Degustazione tradizionale offerta dai Seigneurs d’Introd nelle antiche scuderie del castello. Costo: 30 euro.

    ISSOGNE – Mandrie e greggi sfilano in paese, dalle 14.  Terminata la sfilata l’appuntamento è al parco giochi comunale di località Le Pian, dove si terrà uno spettacolo musicale preparato dai bambini della scuola primaria e la degustazione di frittelle di mele e castagne; alle 20.30 è in programma una cena con prodotti valdostani, aperta a tutti  (prenotazione entro mercoledì 18 ottobre al 342 0087670) e con l’animazione musicale con Miriam.

    NUS – Il planetario di Lignan di Saint-Barthélemy celebra il centenario dei planetari con tre appuntamenti: alle 16 3-2-1 Liftoff! Le avventure spaziali del criceto Elon, rivolto ai più piccoli, alle 18, Luca Nardi, astrofisico e science writer, collaboratore del Planetario di Roma e tra gli organizzatori della manifestazione Galactic Park, e Fabio Nottebella, divulgatore scientifico e collaboratore del nostro istituto, presenteranno il primo libro che hanno scritto insieme,Giganti ghiacciati; .dalle 21.30 alle 23.00, proponiamo la visita guidata notturna con l’osservazione della Luna.

    NUS – La frazione Petit Fénis accoglie l’evento An Pomma Pe An Sei. Dalle 10 apertura del mercato contadino e scambi di semi, alle 11 intervie il ricercatore Luciano Gastal che parlerà dell’utilizzo delle acque funzionali, alle 12.30 pranzo a base di polenta e stufato di capra e piatti con prodotti del territorio serviti dalle aziende agricole locali e alle 14.30 Marzia Verona parla di biodiversità e specie in estinzione.

    SAINT-MARCEL – È in programma all’area Pocher, dalle 18.30, l’Apericena con tagliere e formaggi. Contro il freddo la Pro loco mette in campo vin brûlé e bombardino a base di Vov e panna. Il tutto condito da musica.

    DOMENICA 22 OTTOBRE

    AOSTA – Va in scena il 25° Raduno del 1° raggruppamento nel centenario della sezione valdostana degli Alpini con sfilata dalle 9 con partenza da piazza della Repubblica.

    AOSTA – Alla Croix-Noire è in programma il gran finale del Concours régional Batailles de reines. Le regine delle corna scendono nell’arena alle 12.30 per dare vita a spettacolari combattimenti.

    AOSTA – Ultimo giorno dell’evento Re-book: il Mercatino di libri usati alla biblioteca di viale Europa aperto dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 18.  Re-book quest’anno offrirà un assortimento di libri rinnovato ogni giorno.  Libera offerta a partire da 3 euro per un libro per adulti e 1 euro per un libro bambini.

    AOSTA – Per la rassegna Concerti Aperitivo  la cittadella dei Giovani vedrà in scena, alle 11, Maurizio Mastrini con il programma “Baci”, pensato nel 2022 per il centenario della nascita dei Baci Perugina.

    AOSTA – Per la rassegna FrontDoc va in scena alla Cittadella dei giovani, alle 18.30 la performance multimediale Archeoscope dell’artista ceco Jan Kulka alla quale seguirà la proiezione di 13 cortometraggi.

    AOSTA –  Alla stazione del capoluogo sarà possibile visitare, dalle 13.15 alle 15.45, il convoglio del treno storico  con l’affascinante locomotiva a vapore e carrozze degli anni ’50; alle 14.30, il Salone Ducale del Municipio di Aosta ospiterà un momento di incontro, riflessione, approfondimento sul tema con l’intervento delle autorità e degli esponenti delle associazioni. L’incontro è aperto al pubblico fino ad esaurimento dei posti disponibili.

    GRESSONEY-SAINT.JEAN – Giornata speciale al Rifugio Mollino dove sarà ospite, dalle 15, Anna Torretta, alpinista, guida alpina, scrittrice e mamma, per raccontare la sua esperienza da guida, atleta e professionista della montagna.

    SARRE – Fratelli d’Italia organizza all’Etoile du Nord una giornata di incontri per fare il punto su 1 anno di risultati del Governo Meloni. All’evento Italia vincente interverranno Alberto Zucchi, alle 10.15; la premier Meloni sarà in collegamento alle 10.45; alle 14.30 il senatore Lucio Malan, gli onorevoli Augusta Montaruli e Carlo Fidanza parleranno delle attività del Parlamento, delle proposte approvate e dei progetti per i prossimi 4 anni.

    Ultime News
    Chamois, il sindaco condannato per danneggiamento del lago di Lod
    Ambiente
    Chamois, il sindaco condannato per danneggiamento del lago di Lod
    Legambiente si era costituita parte civile per l’abbassamento delle acque del lago
    Chamois 
    di Elena Rembado 
    il 13/05/2025
    Legambiente si era costituita parte civile per l’abbassamento delle acque del lago
    {"chamois":"Chamois"}
    AOSTA21K, sabato 24 e domenica 25 maggio due giornate di sport, gioco e spettacoli
    SPORT
    AOSTA21K, sabato 24 e domenica 25 maggio due giornate di sport, gioco e spettacoli
    Torna la mezza maratona, che richiamerà sulle strade di Aosta e dei comuni di Pollein, Saint-Christophe, Charvensod e Gressan centinaia di concorrenti
    Aosta 
    di Elena Rembado 
    il 13/05/2025
    Torna la mezza maratona, che richiamerà sulle strade di Aosta e dei comuni di Pollein, Saint-Christophe, Charvensod e Gressan centinaia di concorrenti...
    {"aosta":"Aosta"}
    Centri estivi: una legge della Lega per introdurre un voucher di rimborso
    POLITICA & ECONOMIA
    Centri estivi: una legge della Lega per introdurre un voucher di rimborso
    La proposta di normativa prevede un rimborso del 30% della quota settimanale dei centri estivi fino a un massimo di 250 euro per ogni minore nella fascia di età dai 3 ai 16 anni e cumulabile in caso di più figli
    Aosta 
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    La proposta di normativa prevede un rimborso del 30% della quota settimanale dei centri estivi fino a un massimo di 250 euro per ogni minore nella fas...
    {"aosta":"Aosta"}
    Saint-Pierre, al castello Sarriod de La Tour incontro di Architetti e territori
    Incontri
    Saint-Pierre, al castello Sarriod de La Tour incontro di Architetti e territori
    La conferenza è dedicata a GayMenzel, ufficio fondato a Monthey, nel cantone svizzero del Vallese, da Catherine Gay e Götz Menzel
    Saint-Pierre 
    di Elena Rembado 
    il 13/05/2025
    La conferenza è dedicata a GayMenzel, ufficio fondato a Monthey, nel cantone svizzero del Vallese, da Catherine Gay e Götz Menzel
    {"saint-pierre":"Saint-Pierre"}
    Legambiente: non piace il nuovo volto della Valnontey di Cogne
    Ambiente
    Legambiente: non piace il nuovo volto della Valnontey di Cogne
    Per l'associazione ambientalista non è accettabile che norme in deroga permettano di urbanizzare una zona unica nel cuore di un Parco nazionale del Gran Paradiso senza che nessuno obietti nulla
    Aosta 
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Per l'associazione ambientalista non è accettabile che norme in deroga permettano di urbanizzare una zona unica nel cuore di un Parco nazionale del Gr...
    {"aosta":"Aosta"}
    Consorzi di miglioramento fondiario: nel 2025 già stanziati dalla Regione 809 mila euro
    Ambiente
    Consorzi di miglioramento fondiario: nel 2025 già stanziati dalla Regione 809 mila euro
    Ne beneficeranno 6 Consorzi e sono 9 le pratiche in fase di istruttoria per un importo di circa 1,2 milioni di euro
    Aosta 
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Ne beneficeranno 6 Consorzi e sono 9 le pratiche in fase di istruttoria per un importo di circa 1,2 milioni di euro
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.