Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Enrico Ruggeri e Irene Grandi per la seconda edizione di Riverberi
    Il cantautore Enrico Ruggeri protagonista di una serata con Massimo Cotto
    CULTURA & SPETTACOLI
    di Erika David  
    il 06/10/2023

    Enrico Ruggeri e Irene Grandi per la seconda edizione di Riverberi

    Riverberi, il festival del Comune di Aosta si terrà dal 12 al 15 ottobre, aperte le iscrizioni agli eventi tutti gratuiti

    Fortemente voluto dall’amministrazione comunale di Aosta, nato come esperimento con una prima edizione, lo scorso anno, ricca di appuntamenti e ospiti, torna anche quest’anno Riverberi, Storie di Comunità.

    Il festival vuole essere un «luogo di dialogo tra le grandi personalità delle istituzioni e della società civile con la cittadinanza, nel quale discutere di modelli di Comunità attiva, alimentata da un moderno e competente spirito di solidarietà, attento alla salvaguardia del Pianeta e alla promozione di uno sviluppo sostenibile».

    Tra gli ospiti di questa edizione spiccano Enrico Ruggeri e Irene Grandi intervistati da Massimo Cotto e l’imprenditore Riccardo Illy.

    Il programma

    La seconda edizione di Riverberi è in programma ad Aosta dal 12 al 15 ottobre.

    Il festival inizia giovedì 12 ottobre, alle 18, al Teatro Giacosa con La Cop dei giovani di Aosta, un dialogo intergenerazionale sull’uso sostenibile della risorsa idrica e sul cambiamento climatico.

    Parteciperanno gli studenti del Liceo scientifico e linguistico Edouard Bérard e dell’Institut Agricole Regional supportati dai ricercatori di Fondazione Cima e Arpa VdA.

    Alle 20.30 sempre al Teatro Giacosa, Sesso e sentimento da Petronio a Stranamore con Ivan De Marco, psicologo, psicoterapeuta e sessuologo clinico. L’intervento di De Marco sarà preceduto dalla stand up comedian Arianna Porcelli Safonov che proporrà il suo spettacolo Fermate l’evoluzione, io scendo.

    Venerdì 13 alle 9.50 al Teatro Giacosa Politicafuturo: esperienze di giovani amministratori, con Francesca Corso, assessora nella Giunta Bucci a Genova, Gaia Romani, assessora ai Servizi civici del Comune di Milano, Edoardo De Faveri, il sindaco più giovane d’Italia.

    Dalle 17 ci si sposta al salone ducale di piazza Chanoux per Due fronti orientali, alpini valdostani e Kaiserjäger trentini dall’Adamello alla Galizia nella Grande Guerra, con Alessandro Celi e Giuseppe Ferrandi, e a seguire, alle 18.30 Dialogo intorno al libro: i traditori con Paolo Borrometi, noto giornalista e scrittore.

    Nel frattempo, alle 18.30 nella sala Bim/Celva in piazza Narbonne, si parlerà di Politicafuturo: esperienze di giovani amministratori, dialogo a più voci con i Gaia Romani, Edoardo De Faveri e Tommaso Ferrari, giovani figure emergenti nel panorama politico italiano.

    Irene Grandi Ph. LB Luca Brunetti Photography

    Alle 20.30 al Teatro Giacosa, Parole e Musica. Massimo Cotto, giornalista e scrittore, dialogherà con Enrico Ruggeri, cantautore e conduttore.

    Sabato 14 ottobre alle 11 si torna al Salone ducale per L’arte dei prodotti eccellenti, incontro con Riccardo Illy, imprenditore del caffè, già sindaco di Trieste e presidente del Friuli Venezia Giulia che interverrà nelle vesti di presidente di Polo del Gusto.

    Alle 18 I sentieri degli scrittori con Giuseppe Mendicino, esperto biografo di Mario Rigoni Stern, mentre alle 20.30, di nuovo al Giacosa, Massimo Cotto incontrerà e dialogherà con Irene Grandi nella serata Parole e MusicaUn Talk/Concerto che Tocca il Cuore.

    Domenica 15 ottobre alle 11 al salone ducale si terrà la presentazione del libro scritto a quattro mani da Franz Rossi e Bobo Pernettaz, Racconti a fili di cielo: Un’Esperienza Artistica Multisensoriale.

    Alle 18, al salone ducale Web, Social e Videogiochi: Una Riflessione Critica sull’Impatto dei Dispositivi Digitali, interverranno Andrea Cagnini, Marco Gheller e Gianni Nuti.

    La seconda edizione di Riverberi, Storie di Comunità terminerà alle 21 al Giacosa con Margherita Hack: stella tra le stelle, un emozionante ricordo dell’astrofisica  da parte del divulgatore scientifico Federico Taddia introdotto dal direttore dell’Osservatorio astronomico di Saint-Barthelémy, Jean Marc Christille.

    Tutti gli eventi sono gratuiti e su prenotazione sul sito.

    (er.da.)

     

     

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    Aosta 
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    {"aosta":"Aosta"}
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    ATTUALITA'
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    di Cinzia Timpano 
    il 09/05/2025
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    SPORT
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgonese
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgo...
    Casinò, approvato il bilancio 2024: utili oltre i 16,4 milioni di euro
    POLITICA & ECONOMIA
    Casinò, approvato il bilancio 2024: utili oltre i 16,4 milioni di euro
    L'assemblea dei soci ha dato via libera al rendiconto, che presenta una disponibilità di cassa di circa 17,4 milioni di euro
    Saint-Vincent 
    di Alessandro Bianchet 
    il 09/05/2025
    L'assemblea dei soci ha dato via libera al rendiconto, che presenta una disponibilità di cassa di circa 17,4 milioni di euro
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Giro d’Italia: Pedersen prima maglia rosa a Tirana, in Valle d’Aosta si lavora per l’arrivo del 30 maggio
    SPORT
    Giro d’Italia: Pedersen prima maglia rosa a Tirana, in Valle d’Aosta si lavora per l’arrivo del 30 maggio
    Il danese ha vinto la tappa inaugurale in Albania battendo allo sprint Wout Van Aert; aziende al lavoro per sistemare l'asfalto del col Tzecore e del col de Joux
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Il danese ha vinto la tappa inaugurale in Albania battendo allo sprint Wout Van Aert; aziende al lavoro per sistemare l'asfalto del col Tzecore e del ...
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    ATTUALITA', comuni
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via Giorgio Elter. I lavori dovrebbero durare circa 400 giorni. Istituite le modifiche alla viabilità
    Aosta 
    di Alessandro Bianchet 
    il 09/05/2025
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.