Festa di San Francesco patrono d’Italia, in diretta su Aosta TV le celebrazioni da Assisi
Sarà la Regione Valle d'Aosta a realizzare quest'anno l'offerta dell'Olio e ad accendere Lampada votiva nella Basilica papale di San Francesco
Di seguito il programma della giornata per la Festa di San Francesco.
Su www.gazzettamatin.com potrai seguire la diretta da Assisi, dove le istituzioni valdostane saranno parte attiva delle celebrazioni.
SOLENNITÀ DI SAN FRANCESCO PATRONO D’ITALIA
9.00 – Chiesa inferiore : CELEBRAZIONE EUCARISTICA. Presiede S. Ecc.za Mons. Domenico Sorrentino, Arcivescovo-Vescovo di Assisi – Nocera U. – Gualdo T. e di Foligno.
9.30 – Sagrato della chiesa superiore : ACCOGLIENZA DELLE AUTORITÀ da parte di Fr. Marco Moroni OFMConv, Custode del Sacro Convento.
10.00 – Chiesa superiore : SOLENNE CONCELEBRAZIONE EUCARISTICA.
Presiede S. Ecc.za Mons. Franco Lovignana, Vescovo di Aosta e Presidente della Conferenza Episcopale Piemontese, con la presenza di S. Em.za Rev.ma Card. Agostino Vallini, Legato Pontificio per le Basiliche di Assisi, S. Ecc. za Mons. Domenico Sorrentino, Arcivescovo-Vescovo di Assisi – Nocera U. – Gualdo T. e di Foligno, i Ministri Generali e Provinciali della Famiglia Francescana.
Il Sindaco di Aosta Gianni Nuti accende la Lampada Votiva dei Comuni d’Italia con l’olio offerto dalla Regione Valle d’Aosta.
Partecipano in Basilica le autorità civili e militari, i rappresentanti dei Comuni della Valle d’Aosta e i pellegrini della Diocesi di Aosta.
11.30 – Loggia del Sacro Convento : SALUTO di fr. Carlos Alberto Trovarelli, OFMConv, Ministro Generale dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali;
SALUTO del Presidente della Regione Valle d’Aosta Renzo Testolin;
MESSAGGIO ISTITUZIONALE ALL’ITALIA da parte del dott. Alfredo Mantovano, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
16.00 – Chiesa inferiore :
VESPRI PONTIFICALI in Cappella Papale. Presiede S. Ecc.za Mons. Giuseppe Anfossi, Vescovo Emerito di Aosta. Anima la liturgia la Cappella Musicale della Basilica Papale.
Segue la PROCESSIONE ALLA CHIESA SUPERIORE E LA BENEDIZIONE ALL’ITALIA da parte di S. Ecc.za Mons. Domenico Sorrentino, Arcivescovo-Vescovo di Assisi – Nocera U. – Gualdo T. e di Foligno, con la Chartula dal Cupolino della Basilica.
A conclusione la Cappella Musicale eseguirà il Cantico delle Creature.
17.00 – Chiesa inferiore : CELEBRAZIONE EUCARISTICA. Presiede S. Ecc.za Mons. Rosario Gisana, Vescovo di Piazza Armerina.