Enti locali: storie, leggende e feste ispirano il concorso La Commune à l’Ecole
La premiazione del concorso educativo, lo scorso anno, al Convitto regionale Chabod
Scuola
di Cinzia Timpano  
il 28/09/2023

Enti locali: storie, leggende e feste ispirano il concorso La Commune à l’Ecole

È stato presentato il concorso educativo del Celva e dell'assessorato al Sistema Educativo, riservato ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria

Enti locali: storie, leggende e feste ispirano il concorso La Commune à l’Ecole.

È stata presentata ieri l’edizione 2023/2024 del concorso educativo La Commune à L’Ecole, riservato alle scuole dell’infanzia e delle scuole primarie.

Da sinistra, Jean-Pierre Guichardaz, Ronny Borbey e Marina Fey alla presentazione del concorso 2023/2024

Organizzato dal Consorzio degli Enti locali della Valle d’Aosta, con l’assessorato regionale ai Beni e Attività Culturali, Sistema Educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali, il concorso ha l’obiettivo di avvicinare i giovani studenti alle istituzioni locali, «attraverso una conoscenza più approfondita delle competenze e del funzionamento degli organismi che le regolano e di sviluppare nei ragazzi la consapevolezza e l’apprendimento delle competenze civiche» scrive il Celva in una nota.

Per la scuola dell’infanzia

Il tema per le classi della scuola dell’infanzia è ‘C’era una volta…raccontiamo, con un viaggio nei ricordi, storie, miti e leggende che caratterizzano il nostro Comune’.

Per la scuola primaria

Alle classi della scuola primaria è invece proposto di lavorare sul tema ‘Accadde oggi… Attraverso eventi, feste o ricorrenze, conosciamo meglio il nostro Comune’.

Per partecipare al Concorso

Le classi che intendono partecipare al concorso devono confermare l’adesione via PEC all’indirizzo protocollo@pec.celva.it, entro venerdì 26 gennaio 2024.

Il termine per la consegna delle opere è fissato in giovedì 28 marzo 2024.

In palio, per le classi vincitrici, escursioni e laboratori didattici sul territorio.

Documentazione disponibile

I dettagli sul concorso educativo 2023/2024 e tutta la documentazione a disposizione delle classi sono disponibili sul sito web del Celva, nella sezione “Progetti” o collegandosi direttamente al link www.lacommunealecole.it.

(re.aostanews.it)

Il barbiere di Siviglia pop colora lo Splendor
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gioachino Rossini; domenica pomeriggio si replica
di Erika David 
il 25/10/2025
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gi...
Gabriel Diémoz nuovo presidente dell’Unité Grand Combin
Questa mattina si è insediata la nuova giunta del comprensorio della Grand Combin; il sindaco di Roisan raccoglie il testimone da Marco Calchera, alla vice presidenza Maurizio Lanivi, sindaco di Valpelline
di Erika David 
il 24/10/2025
Questa mattina si è insediata la nuova giunta del comprensorio della Grand Combin; il sindaco di Roisan raccoglie il testimone da Marco Calchera, alla...