Aosta: la casa del volontariato cambierà sede
Il CSV VdA lascerà la storica sede di via Xavier de Maistre per trasferirsi in via Saint-Martin de Corléans, nei locali un tempo occupati da Banca Antonveneta, in prossimità della rotonda di via Monte Grivola
Aosta: la casa del volontariato cambierà sede.
Lo comunica il Csv, Coordinamento solidarietà di Aosta che ha avviato il percorso per il trasferimento della storica sede di via Xavier de Maistre.
Martedì scorso si è tenuta la prima riunione tra il direttivo e le organizzazione di volontariato, dando ufficialmente il via al percorso per trasferire la sede che da oltre 20 anni ospiti gli uffici dello staff del Csv ed è sede di 56 organizzazioni di volontariato valdostane.
Una scelta obbligata

La sede del Csv VdA in via Xavier de Maistre
Di«scelta obbligata» parla il presidente del Csv Claudio Latino,«dopo che le cooperative sociali che hanno condiviso con noi spazi e costi, ci hanno comunicato il loro trasferimento.
«Per il solo mondo del volontariato i costi di questa sede sono troppo alti – 100 mila euro complessivi all’anno» precisa il presidente del Csv.
Latino parla del«calo progressivo dei finanziamenti destinai ai Csv in Italia».
«In alternativa, ci vedremmo costretti ad azzerare le attività e is ervizi a favore delle associazioni, venendo meno alla nostra mission che ci impone di sostenere e affiancare il volontariato» precisa.
La decisione dovrà definitivamente essere confermata nell’assemblea straordinaria che sarà convocata nel mese di ottobre.
La nuova sede

La nuova sede di via Saint-Martin de Corléans in una immagine da Google Maps
I locali individuati per la nuova sede si trovano in via Saint-Martin de Corléans 105, per tanti anni sede di un istituto bancario (prima BNL, poi banca Antonveneta, ndr).
«La nuova sede individuata dopo diversi sopralluoghi, consente di riprodurre, seppur in piccolo, la situazione attuale» secondo Latino.
Oltre agli uffici dello staff, saranno allestite postazioni di lavoro per i volontari e sale che potranno essere utilizzate per riunioni, occasioni di formazione e incontri.
Soluzione temporanea
«Si tratta di un passaggio intermedio delicato che stiamo portando avanti con il coinvolgimento di ogni singola associazione – spiega il presidente del CSV Latino -. La soluzione che abbiamo individuato rivolgendoci al mercato è di tipo emergenziale.
Nel medio periodo, il CSV lavorerà in sinergia con le istituzioni per dare al volontariato una vera e propria casa, che sia luogo di ritrovo e di incontro e che possa valorizzare e sottolineare la dignità del lavoro quotidiano svolto per l’intera comunità volto da oltre 200 associazioni di volontariato e promozione sociali che operano nella nostra regione».
Nella foto in alto, la riunione di martedì scorso nella sede del Csv di via Xavier de Maistre.
(re.aostanews.it)