Batailles de reines: Bandit, Guerra e Fauvette regine al Piccolo San Bernardo
I risultati dei combats di ieri, domenica 6 agosto; due regine, Seconda e Terza categoria nella stalla di Gildo Bonin di Gressan
Freddo pungente (4 gradi), pioggerella e nevischio con vento in mattinata e schiarite al pomeriggio per la seconda eliminatoria d’estate del concorso Batailles de reines andata in scena al Colle del Piccolo San Bernardo ieri, domenica 6 agosto.
Una festa nonostante il gelo, coincisa come di consueto con la Fête des bergers, l’incontro tra gli allevatori valdostani e savoiardi, con tanto di mercatino di prodotti tipici e la presenza dei cani san Bernardo.
A laurearsi regine sono state Bandit, Guerra e Fauvette.
Solo 67 le bovine in arena.
«Paghiamo il calo di un migliaio di capi – ha spiegato il presidente dell’association Amis Batailles de reines, Roberto Bonin -.
Bene che alcune bovine arrivano da basso».
La regina del peso
La bovina più pesante è risultata Versailles di Enzo Marcoz che ha fermato l’ago della bilancia a 777 kg.
Prossimo appuntamento all’ombra del Cervino nella giornata di Ferragosto, martedì 15 agosto.
Prima categoria
16 mucche in campo per la prima categoria: a indossare il bosquet è stata Bandit (687 kg) di Davide Bieller di Pré-Saint-Didier che in finale ha sconfitto la compagna di stalla J’Ador (655 kg).
Al terzo posto si è piazzata Cristal (626 kg) di Romeo Thomasset di Saint-Nicolas.
Quarta a staccare il biglietto per la finale di ottobre Magneun (702 kg) di Stefano Pepelin di Saint-Christophe.
Seconda categoria
Guerra di Gildo Bonin di Gressan, regina di Seconda Categoria
30 le bovine partecipanti nel secondo peso: si è laureata regina Guerra (569 kg) di Gildo Bonin di Gressan che ha avuto la meglio nello scontro decisivo su Prudence (574 kg) dei fratelli Viérin di Pollein.
Coudra (570 kg) di Jean-Antoine Maquignaz di Valtournenche ha conquistato il terzo posto mentre il quarto è andato a Pastis (570 kg) di Cristina Rosset di Morgex.
Terza categoria
A primeggiare è stata Fauvette (525 kg) di Gildo Bonin di Gressan.
In finale ha sconfitto Diamant (530 kg) di Ivo Empereur di Gressan.
Terza è risultata Baltimora (500 kg) della famille Jordaneydi Courmayeur.
Quarta Scotisch (512 kg) della Società La Borettaz di Gressan.
Fauvette di Gildo Bonin, regina di Terza Categoria
Come anticipato, la giornata di ieri ha reso omaggio ai pastori.
Dopo la messa mattutina è stato allestito un piccolo mercato di prodotti tipici sul lato italiano del colle: oggetti artigianali e delizie enogastronomiche hanno costellano i prati intorno al Cromlech e appositi tendoni allestiti per l’occasione hanno offerto la possibilità di pranzare degustando piatti locali.
È un incontro conviviale di antica tradizione tra i pastori degli alpeggi valdostani e savoiardi.
Il prossimo appuntamento è per Ferragosto nell’arena di Breuil Cervinia.
(re.aostanews.it)