Minimo Vitale, un video e il concerto a Cuneo in apertura dei Marlene Kuntz
Il 2 agosto in piazza Foro Boario a Cuneo, il recupero del concerto dei Minimo Vitale annullato per maltempo; fuori il nuovo video Parainphernalia
La band aostana dei Minimo Vitale torna live, mercoledì 2 agosto, nell’ambito del Festival internazionale Musica e pace di Cuneo.
Il sogno potrebbe avverarsi davvero questa volta, «cavallette e uragani permettendo» fa gli scongiuri il chitarrista Luca Consonni, i Minimo Vitale scalderanno il palco ai Marlene Kuntz, più di una band feticcio per il gruppo del frontman Alberto Neri.
L’esibizione di mercoledì prossimo sarà il recupero del concerto previsto il 19 maggio, sempre a Cuneo, città dei Marlene Kuntz, e poi annullato per maltempo.
Organizzata dall’associazione Prohumanity -Volontariato Senza Frontiere, la cinque giorni di festival vedrà esibirsi, tra gli altri, i cantautori Alberto Fortis e Francesco Baccini, oltre alla band di Cristiano Godano e ai valdostani.
«Ci aveva contattati proprio Cristiano Godano dopo l’annullamento per dirci di stare tranquilli, che non appena sarebbe uscita una nuova data ci saremmo stati noi – dice Alberto Neri -, e questo ci fa molto piacere».
Minimo e Marlene
L’incontro tra i Marlene Kuntz e i Minimo Vitale, oltre che dalla smisurata passione del cantante Alberti Neri, nasce dall’ascolto di Minimovitale, il primo album dei valdostani (Alberto Neri, Davide Torrione, Luca Consonni, Josy Brazzale e Alessandro Longo).
Album che è passato di mano in mano nella grande famiglia dei fan della band cuneese, di cui Neri è membro di diritto, fino ad arrivare nelle mani -e alle orecchie- di Beppe Godano, manager dei Marlene Kuntz e fratello del cantante Cristiano, che lo avrebbe particolarmente apprezzato.
Godano si era messo sulle tracce di Alberto Neri per proporre ai Minimo di aprire una delle date del tour estivo, si era scelto il 19 maggio, ma andò come sappiamo.
Adesso ci si riprova a dare il lieto fine a questa favola di musica e passione.
I Minimo Vitale Alberto Neri, Alessandro Longo, Luca Consonni, Davide Torrione, Josy Brazzale
Parainphernalia, il video
Ha tinte molto meno fiabesche il videoclip di Parainphernalia, la seconda traccia dell’album Minimovitale e il primo video, totalmente autoprodotto, della band.
«Caravaggesco» commenta qualcuno le immagini girate nel lungo corridoi di un garage sotterraneo.
«Una sera Sonni (Luca Consonni, ndr) ci ha detto “venite vestiti alle prove da videoclip” – racconta Neri -, sono andato vestito come io m’immaginavo potesse andar bene per un videoclip e abbiamo provato a vedere cosa saltava fuori».
Un prodotto «a km zero» dice il cantante, realizzato con una macchina fotografica digitale, un cavalletto e tanta pazienza per il montaggio.
Un comodino, uno sgabello e una lampada che illumina solo il cantante o un musicista alla volta, dando ancora più peso alle parole di Neri.
Messaggi di pace e solidarietà, «Aiutare chi ha bisogno è la più grande forma di protesta del mondo» dice il cantante citando il fondatore di Emergency, Gino Strada e Giovanni Battista Montini, papa Paolo VI.
Nuovi live
Per chi non avrà la possibilità di andare a sentire i Minimo Vitale a Cuneo, la band si esibirà il 5 agosto al Pekelin String Music Fest di Châtillon, il 23 settembre a Chambave e il 29 settembre a Torino per Radio J.App.
C’è aspettativa per nuove date in autunno annuncia il cantante, grazie alla collaborazione con Rock Targato Italia.
«Sono un team che lavora davvero con grande passione, siamo molto soddisfatti dell’approccio che abbiamo avuto con loro e consiglio a tutti di provare a partecipare al festival per le opportunità che offre» conclude Neri.
(erika david)