Maxi incendio ad Aymavilles: le operazioni di spegnimento riprenderanno all’alba
Sul posto Corpo Forestale e Vigili del fuoco. Il lavoro è reso difficoltoso dal forte vento; chiusa l'autostrada: un convoglio in partenza da Cogne
Maxi incendio ad Aymavilles. Le fiamme si sono sviluppate nel pomeriggio di mercoledì 19 luglio. Il rogo, di grandi dimensioni, è visibile anche a chilometri di distanza, da Aosta e dagli altri comuni della zona. Vigili del Fuoco e Corpo Forestale hanno lavorato per ore per contenere l’incendio. Le operazioni di spegnimento riprenderanno all’alba.
I Vigili del Fuoco, fanno sapere da corso Ivrea, garantiranno nella notte i presidi degli abitati compresi tra le frazioni Saint-Léger, La Comege, La Poyaz e Champleval.
La notizia è aggiornata alle 23:05.
Lo spaventoso incendio di Aymavilles nelle immagini dei Vigili del Fuoco
Incendio ad Aymavilles
Alimentato dal forte vento, l’incendio vede impegnati nelle opere di spegnimento il Nucleo antincendio boschivo del Corpo Forestale (11 uomini) e i Vigili del Fuoco (con 66 uomini tra professionisti e volontari e 18 autobotti, con tutti i distaccamenti allertati e le unità disponibili richiamate in servizio per alternarsi nelle operazioni per tutta la notte).
Arriva anche un canadair
A tutto ciò si aggiungono 3 elicotteri della Protezione civile regionale (che coordina le operazioni e impegna 35 volontari e altri 10 automezzi) per effettuare dei lanci d’acqua.
È arrivato anche un Canadair inviato da Genova dal Centro aereo operativo unificato.
L’aereo, dopo un primo rifornimento a Viverone, si sta ora “alimentando” nel lago di Place Moulin.
I vigili del fuoco professionisti del comando di Aosta sono impegnati particolarmente nella protezione degli abitati, che potrebbero essere interessati dalle fiamme, mantenendo l’incendio nella parte boschiva.
A coordinare i soccorsi anche il presidente della Regione, Renzo Testolin, che si trova nella Centrale unica di soccorso, a Saint-Christophe.
Il rogo
A complicare la situazione, come detto, il forte vento.
L’incendio di Aymavilles visto da Saint-Pierre
Secondo le prime ricostruzioni, l’incendio sarebbe partito da La Poyaz di Aymavilles, attraversando il torrente Grand Eyvia e ora avrebbe superato la zona de La Camagne, attaccando Mont Poignon e dirigendosi verso Villeneuve.
Le cause del rogo sono ancora da accertare.
Le strade chiuse
Polizia locale e Carabinieri hanno provveduto, nel pomeriggio, a chiudere le strade che conducono a Chavonne e a Cogne.
La regionale che conduce alla località ai piedi del Gran Paradiso sarà aperta nella notte a senso unico alternato.
A causa del fumo, è chiusa anche l’autostrada A5 nel tratto tra Aosta Ovest e Morgex.
È ancora chiusa la regionale per Cogne a causa di un incendio scoppiato nel pomeriggio ad Aymavilles. A partire dalle 22, fa sapere la Regione, un convoglio scortato Carabinieri e Polizia Locale partirà da Epinel per accompagnare a valle le persone rimaste bloccate nella località. All’arrivo ad Aymavilles partirà un successivo convoglio diretto verso Cogne.
Sospesa l’erogazione della corrente
A causa delle fiamme, intanto, è stata sospesa l’erogazione della corrente elettrica a Pont d’Aël, Ozein.
La Deval ha ripristinato l’elettricità a Cogne poco prima delle 22.
Contromisure per Cogne
Il coordinamento della Protezione civile regionale, per quanto riguarda Cogne, sta predisponendo la possibilità di dotare la località di alcuni generatori per l’alimentazione elettrica delle prossime ore. È stato inoltre potenziato il distaccamento dei vigili del fuoco volontari.
È anche previsto l’allestimento di un posto medico avanzato con la presenza in paese di un medico e di un’ambulanza.
Il Comune cognein, nel frattempo, vista l’intensa presenza di turisti, sta anche preparando la palestra comunale per accogliere le eventuali persone rimaste bloccate.
Incendio: evacuate le frazioni di La Camagne e Champleval-Dessous
La situazione in serata
A scopo precauzionale, poi, sono state evacuata le frazione di La Camagne e Champleval-Dessous. Altre nove frazioni risultano coinvolte.
Alcune persone hanno lasciato spontaneamente gli abitati, cinque, invece, sono state allontanate dai Vigili del Fuoco.
Per fortuna, al momento, non si registrano persone coinvolte, ma l’amministrazione comunale di Aymavilles invita la popolazione a rimanere nelle proprie case, tenendo chiuse le finestre.
Evacuata la casa famiglia Saint-Léger
A scopo precauzionale, sono stati evacuati i 35 ospiti della casa famiglia di Saint-Léger, ad Aymavilles. Gli ospiti sono persone anziane e non autosufficienti che sono state trasportate ad Aosta. Saranno ospitate alla caserma Cesare Battisti.
Coinvolte frazioni alte di Villeneuve
L’incendio sta ora arrivando anche nelle frazioni alte di Villeneuve, per ora lontano da zone residenziali.
Il sindaco, Bruno Jocallaz, ha ordinato la chiusura della strada comunale che conduce alle frazioni di Saburey, Champleval Dessus e Dessous.
(al.bi. – t.p.)