Cinema: l’audiovisivo della Valle d’Aosta sotto un unico marchio
È stato presentato il logo di "Panoramiche", la rete che riunisce le associazioni e le attività audiovisive
Cinema: l’audiovisivo della Valle d’Aosta sotto un unico marchio. È stato presentato il logo di “Panoramiche”, la rete che riunisce le associazioni e le attività audiovisive e a cui quest’anno si aggiungono la Saison culturelle cinéma e l’associazione Framedivision.
Il logo, primo passo verso un progetto più ampio, è stato realizzato dallo Stopdown studio.
«Questo contenitore che racconta la realtà composita dell’audiovisivo è una ricchezza che ci viene invidiata da tutti. Il sodalizio esprime pluralità che attrae e che crea cultura» ha sottolineato l’assessore alla Cultura Jean-Pierre Guichardaz citando, tra le altre Il GPFF e il Cervino Cinemountain.
La rete
Della rete “Panoramiche” fanno parte Aiace, il Gran Paradiso film Festival, il Cervino Cinemountain (entrambi arrivati alla 26/a edizione), Frontdoc e il Cactus Festival. Il progetto è coordinato dalla Film Commission Valle d’Aosta.
Un evento dedicato a Panoramiche andrà in scena in 30 giugno alle 21,30 alla Porta Pretoria di Aosta: sarà un’improvvisazione audiovisiva live di Andrea Carlotto con immagini proiettate sulla facciata dell’edificio davanti al monumento. Le musiche sono di Alberto Ricca. Inoltre, Panoramiche sarà presentato a Venezia, in occasione della mostra del Cinema internazionale, il 4 settembre.