Gnocchi di polenta con ragù di cervo: la ricetta di chef Franco
Scopri come realizzare il piatto! Guarda il video per conoscere tutti i segreti dello chef del "Quintarius Bistrot" di Aosta
«Quando vengono a galla, gli gnocchi son pronti!». Che siano di patate o di polenta, c’è solo una regola universale che accomuna la cottura degli gnocchi.
Chef Mauricio Franco del Quintarius Bistrot
Per la rubrica “Pane, vino e…fontina” di Aosta Tv, chef Franco ha realizzato la sua ricetta degli gnocchi di polenta al ragù di cervo. Di seguito la ricetta. Sbircia qui, se invece hai perso le ricette precedenti!
Gnocchi di polenta con ragù di cervo
🍴Ricetta per 4 persone
Per il ragù
-500 g di carne di cervo
-cipolla, sedano e carota per il soffritto
-passata di pomodoro
-vino rosso
-foglie di alloro
-bacche di ginepro
-sale q.b.
-pepe q.b.
Procedimento
Tritare la carne. In una casseruola preparare un soffritto con l’olio, le cipolle, carote e sedano. Unire la carne, quindi sfumare con il vino rosso a fiamma vivace. Aggiungere la passata di pomodoro, l’alloro e il ginepro, coprire con coperchio e lasciar sobbollire per circa 3 ore, aggiungendo acqua se necessario. A cottura quasi ultimata sistemare di sale e pepe.
Per gli gnocchi
-600 g di polenta cotta e già raffreddata
-200 g di farina 00
-20 g di parmigiano
-noce moscata q.b
-sale
-pepe
Procedimento
In un cutter/blender frullare la polenta per renderla morbida, poi stenderla sul bancone di lavoro e aggiungere il resto degli ingredienti impastando bene.
Formare dei salsicciotti spessi circa un dito di diametro e tagliarli secondo la lunghezza di 1 cm. Rigare a piacere con una forchetta o con un riga gnocchi.
Cuocerli in acqua salata bollente finché non vengono a galla e aggiungere il ragù già caldo. Mantecare con una noce di burro e servire immediatamente.