Regione VdA: dall’assestamento arrivano 45 milioni di euro da investire
La manovra nel complesso ammonta a 145 milioni di euro
Regione VdA: dall’assestamento arrivano 145 milioni di euro da investire.
La giunta regionale della Valle d’Aosta ha approvato la seconda variazione al bilancio di previsione per il 2023 che approderà in Consiglio Valle. Lo ha comunicato il presidente della Regione, Renzo Testolin.
Dall’avanzo di amministrazione non applicato nel primo assestamento provengono 70 milioni, a cui si aggiungono 28 milioni derivanti da maggiori accertamenti in ambito Iva e 47,5 milioni dalla Cva, fondi questi ultimi che «permettono di dare copertura a parte di spese che non sono solo investimenti».
Circa 45 milioni di euro, su un totale di 145, sono destinati agli investimenti.
Nel dettaglio
Tre milioni saranno destinati alla ‘Maison de la montagne’, una nuova sede per guide alpine e maestri di sci da realizzare nella zona della torre piezometrica, vicino alla Cogne acciai speciali. Per l’acquisto del castello di Introd sono stati destinati 3,65 milioni, più il 10% di oneri, oltre a 1,1 milioni per adeguamenti che potranno essere necessari per rendere fruibile la struttura.
Agli enti locali sono stati destinati 12 milioni di euro in più l’anno per il 2024 e 2025, per il 2023 altri sei oltre ai sei già destinati. In ambito scolastico, è stato riconosciuto il bonus da 500 euro per la formazione ai docenti supplenti – in totale 2,1 milioni – che hanno lavorato dal 2016 al 2023, decisione che «metterà la parola fine ai contenziosi degli ultimi mesi tra insegnanti e amministrazione pubblica» ha puntualizzato Testolin.
(re.aostanews.it)