Un futuro nella musica: il Conservatoire svela l’offerta formativa e apre le adesioni
Crescere con la musica, sognando in grande, anche un futuro a livello nazionale e internazionale. Il Conservatoire de la Vallée d’Aoste offre svariate possibilità: scoprile subito!
Crescere con la musica, sognando in grande, anche un futuro a livello nazionale e internazionale. Il Conservatoire de la Vallée d’Aoste offre svariate possibilità, grazie a una articolata serie di corsie attività per neofiti o musicisti già avviati. La nuova offerta formativa è già disponibile ed è contenuta nella guida orientativa 2023-2024 pubblicata sul sito internet consaosta.it.
Tante opportunità per affinare la tecnica o porre le prime basi su canto e musica, oltre alla certezza di ricevere titoli di studi e certificazioni riconosciute, perché l’Istituto Musicale Pareggiato della Valle d’Aosta è l’unica istituzione regionale a essere autorizzata.
Collaborazione e confronto sono due valori fondamentali per la formazione degli alunni del Conservatoire. Ed è per questo motivo che la didattica viene sviluppata sulla base di un sistema binario. «Lezioni individuali con il docente, in cui approfondire e affinare le tecnicità dello strumento o dell’attività musicale e lezioni collettive a piccoli e grandi gruppi, per condividere il piacere di suonare insieme» è il messaggio della direttrice, Marinella Tarenghi.
Il corso base ![]()
Il corso base nasce per i giovani con almeno 8 anni e consente di avvicinarsi a uno dei 19 strumenti musicali. È il primo importante passo e si sviluppa in due cicli, la cui durata è variabile a seconda delle attitudini e dell’impegno del singolo. I corsi propedeutici (21 strumenti) rientrano invece nel sistema dell’alta formazione artistica e musicale e sono un passaggio fondamentale per accedere ai successivi corsi accademici di primo livello (triennio) e del secondo livello (biennio),che equivale alla laurea magistrale e completa un percorso formativo che segue in modo scrupoloso i principi ECTS (European Credit Transfer System).
Per iscriversi non è necessario essere in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado, titolo di studi che dovrà comunque essere conseguito prima dell’esame finale.
Altre attività ![]()
Il Conservatoire de la Vallée d’Aoste propone diverse altre attività, a iniziare dai corsi singoli propedeutici che permettono di ottenere crediti e certificazioni, ai corsi liberi rivolti agli amanti della musica che desiderano approfondire e perfezionare le proprie competenze strumentali, tecniche e interpretative, senza seguire un percorso formativo ben definito. Ad arricchire l’esperienza degli allievi, una serie di interessanti ed esclusivi stage, masterclass e seminari con la partecipazione di esperti.
Informazioni
Le informazioni sono disponibili sul sito internet consaosta.it, è inoltre possibile rivolgersi allasegreteria didattica il lunedì, martedì e giovedì dalle ore 11 alle 13 e il mercoledì dalle ore 14 alle16.
La modulistica è online e le iscrizioni chiuderanno il 30 giugno 2023.
L’offerta formativa sarà inoltre presentata durante l’open day di giovedì 8 giugno, in programma alle 17.30 in via Guido Rey, all’interno della Torre dei Balivi dove sorge la suggestiva sede del Conservatoire de la Vallée d’Aoste. L’altra sede è invece a Pont-Saint-Martin.
Contatti
segreteria.didattica@consaosta.it
Telefono: 0165 43307
FB: https://www.facebook.com/conservatoire.vda
IG: https://www.instagram.com/consaosta/
YT: https://www.youtube.com/channel/UCzQIDHAo5V35iyzTs4PW9KA/featured