CULTURA & SPETTACOLI
Un’ora di musica in memoria di Emile Chanoux, il martire per la libertà scomparso il 18 maggio 1944 dopo essere stato torturato barbaramente dai nazifascisti. E’ l’iniziativa in programma venerdì 19 maggio al teatro de la Ville di Aosta, che vedrà esibirsi un gruppo e sei artisti valdostani, con la partecipazione dell’associazione Patoué eun Mezeucca.
Dalle 18.15 alle 19.30 sul palco saliranno i Trouveurs Valdotèn, Philippe Milleret, Katia Perret, Luis de Jariot, Erik Bionaz e Christian Sarteur.
di Danila Chenal 
il 20/04/2025
LUNEDÌ 21 APRILE COURMAYEUR – Non perdere la Foire de la Pâquerette, la tradizionale fiera dell'artigianato valdostano che si terrà nel centro di Cour...
Sono ancora 7 le strade chiuse in Valle d'Aosta, oltre al traforo del Gran San Bernardo. Restano circa 100 le utenze prive di energia elettrica
di Luca Mercanti 
il 20/04/2025
Sono ancora 7 le strade chiuse in Valle d'Aosta, oltre al traforo del Gran San Bernardo. Restano circa 100 le utenze prive di energia elettrica
I gialloblu giocano una splendida e coraggiosa finale, ribaltano il risultato nella ripresa, falliscono il colpo del ko e vengono raggiunti a 1'50" dallo scadere per poi inchinarsi ai supplementari
di Davide Pellegrino 
il 19/04/2025
I gialloblu giocano una splendida e coraggiosa finale, ribaltano il risultato nella ripresa, falliscono il colpo del ko e vengono raggiunti a 1'50" da...
Le opposizionoi all'attacco. CVA risponde: fornite tutte le rispsote
di Luca Mercanti 
il 19/04/2025
Le opposizionoi all'attacco. CVA risponde: fornite tutte le rispsote
La bonifica del bosco ha prodotto una quarantina di sacchi pieni di spazzatura. Sequestrati camioncino e un'area a Pont Suaz
di Luca Mercanti 
il 19/04/2025
La bonifica del bosco ha prodotto una quarantina di sacchi pieni di spazzatura. Sequestrati camioncino e un'area a Pont Suaz
La Regione copre il "buco" con un ulteriore stanziamento di 1,7 milioni, per un totale di 10,2 milioni
di Luca Mercanti 
il 19/04/2025
La Regione copre il "buco" con un ulteriore stanziamento di 1,7 milioni, per un totale di 10,2 milioni