La Commune à l’école: vincono la scuola dell’infanzia del San Giuseppe di Aosta e la primaria di Arvier
Un momento della cerimonia di premiazione, questa mattina al Convitto regionale
Scuola
di Cinzia Timpano  
il 28/04/2023

La Commune à l’école: vincono la scuola dell’infanzia del San Giuseppe di Aosta e la primaria di Arvier

La premiazioni delle sei classi vincitrici questa mattina all'aula magna del convitto Chabod

La Commune à l’école: vincono la scuola dell’infanzia del San Giuseppe di Aosta e la primaria di Arvier.

La scuola dell’infanzia dell’istituto San Giuseppe di Aosta e la scuola primaria di Arvier si aggiudicano il primo premio del Concorso educativo ‘La Commune à l’école’, promosso dal Celva con la collaborazione della Sovraintendenza agli Studi.

120 bambini alla premiazione

Oggi, venerdì 28 aprile, 120 bambini provenienti da sei scuole, accompagnati dagli insegnanti e dai sindaci, hanno partecipato alla cerimonia di premiazione che si è tenuta all’aula magna del Convitto Chabod.

Categoria scuola dell’infanzia

La scuola dell’infanzia dell’istituto San Giuseppe di Aosta

I bambini hanno lavorato sul tema ‘I colori del mio Comune’, osservando i colori che lo rendono unico e contribuendo a renderli ancora più splendenti.

Il primo premio è stato assegnato alla scuola dell’infanzia dell’istituto San Giuseppe di Aosta.

Secondo premio alla scuola dell’infanzia di Gressoney-La-Trinité e terzo alla scuola dell’infanzia di Charvensod Plan Félinaz.

Categoria scuole primarie

I bambini delle scuole primarie hanno lavorato sul tema ‘Il mio Comune è-ha una miniera di…’ con l’opportunità di raccontarle e valorizzarle.

La scuola primaria di Arvier

Hanno vinto i bambini della scuola primaria di Arvier; seconda classificata la scuola primaria di Champdepraz e terza la scuola primaria di Villeneuve.

Record di partecipanti: 19 scuole

Partecipazione record per il progetto sulla cittadinanza attiva promosso dal Celva nelle scuole: ben 19 le scuole partecipanti, da 17 diversi Comuni.

 

Gli altri partecipanti

Per la scuola dell’infanzia: Antey-Saint-André, Donnas Vert, Gressoney-Saint-Jean, Hône, La Thuile, Perloz, Pré-Saint-Didier, Valtournenche – Breuil Cervinia.

Per la scuola primaria: Challand-Saint-Victor, La Salle, Nus e Perloz.

Il commento del responsabile politico del Celva

«La partecipazione e l’impegno delle classi coinvolte in questa edizione testimoniano l’importanza di promuovere e di sostenere questo tipo di progetti, che portano i ragazzi ad approfondire la conoscenza del proprio Comune – commenta il responsabile politico del Celva Ronny Borbey -.
Questi giovani cittadini, che sono stimolati ad avere a cuore il proprio territorio e a prendersene cura, trasmettono a tutti noi l’energia per guardare con fiducia e speranza al futuro delle nostre comunità locali».

Divertimento per i bambini partecipanti alla premiazione nel campetto del Convitto

Nella foto in alto, un momento della cerimonia di premiazione che ha previsto anche un momento di divertimento negli spazi esterni del Convitto Chabod.

(re.aostanews.it)

Via libera al DDL Montagna dalla Camera dei Deputati
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperative agricole e le agevolazioni fiscali per le professioni della montagna
il 08/07/2025
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperativ...