AOSTA TV, ATTUALITA', CRONACA, Persone e storie
di Federico Donato  
il 28/04/2023

Aosta liberata! Era il 28 aprile 1945, scacciati i tedeschi e i fascisti

Era il 28 aprile 1945 quando i partigiani guidati da Ico, nome di battaglia di Enrico Loewenthal, arrivarono in piazza Chanoux. Oggi sarebbe stato per lui e per l'intera Valle il 78esimo anniversario della liberazione di Aosta. Il ricordo delle efferatezze fasciste.

Aosta Liberata! Era il 28 aprile 1945 quando i partigiani arrivarono in piazza Chanoux.

25 aprile, la liberazione d’Italia, non di Aosta

Il 25 aprile, dopo mesi di combattimenti e strenua resistenza l’Italia fu liberata, ma non Aosta. Fu il 28 aprile che i partigiani valdostani marciarono su piazza Chanoux a bordo dei mezzi tedeschi abbandonati. Il tragico periodo della guerra è stampato nella memoria collettiva, ma ritrovare i racconti di chi l’ha vissuta aiuta a rinvigorirne il ricordo.

I ricordi di Irma ed Enrico

Irma ed Enrico vissero quel periodo nello sbocciare del loro amore, di lì a poco la fine della guerra avrebbe permesso loro di aprire lo storico Hotel de La tour, a Gignod. Si sposarono a Trois-Ville  il 3 giugno del 1944 con la paura che i fascisti potessero scoprirli e sequestrare tutto. Poco più di due mesi dopo, nell’agosto del 1944 si consumò una violenta rappresaglia nazifascista, dove persero la vita diversi partigiani.

Aosta liberata! Scacciati i tedeschi e i fascisti

Molti storici raccontano quel periodo come una guerra civile. Capitò ovunque che gli amici di sempre improvvisamente non fossero più tali a causa delle diverse posizioni politiche. Irma ed Enrico non ci sono più, ma il loro nipote Oscar raccolse negli anni ’80 le loro testimonianze perchè non si perdesse la memoria storica di quei momenti. Nelle loro parole la difficoltà di vivere in una vera e propria guerra civile tra partigiani e fascisti.

 

(arianna.papalia)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...