AOSTA TV, ATTUALITA', CRONACA, Persone e storie
di Federico Donato  
il 28/04/2023

Aosta liberata! Era il 28 aprile 1945, scacciati i tedeschi e i fascisti

Era il 28 aprile 1945 quando i partigiani guidati da Ico, nome di battaglia di Enrico Loewenthal, arrivarono in piazza Chanoux. Oggi sarebbe stato per lui e per l'intera Valle il 78esimo anniversario della liberazione di Aosta. Il ricordo delle efferatezze fasciste.

Aosta Liberata! Era il 28 aprile 1945 quando i partigiani arrivarono in piazza Chanoux.

25 aprile, la liberazione d’Italia, non di Aosta

Il 25 aprile, dopo mesi di combattimenti e strenua resistenza l’Italia fu liberata, ma non Aosta. Fu il 28 aprile che i partigiani valdostani marciarono su piazza Chanoux a bordo dei mezzi tedeschi abbandonati. Il tragico periodo della guerra è stampato nella memoria collettiva, ma ritrovare i racconti di chi l’ha vissuta aiuta a rinvigorirne il ricordo.

I ricordi di Irma ed Enrico

Irma ed Enrico vissero quel periodo nello sbocciare del loro amore, di lì a poco la fine della guerra avrebbe permesso loro di aprire lo storico Hotel de La tour, a Gignod. Si sposarono a Trois-Ville  il 3 giugno del 1944 con la paura che i fascisti potessero scoprirli e sequestrare tutto. Poco più di due mesi dopo, nell’agosto del 1944 si consumò una violenta rappresaglia nazifascista, dove persero la vita diversi partigiani.

Aosta liberata! Scacciati i tedeschi e i fascisti

Molti storici raccontano quel periodo come una guerra civile. Capitò ovunque che gli amici di sempre improvvisamente non fossero più tali a causa delle diverse posizioni politiche. Irma ed Enrico non ci sono più, ma il loro nipote Oscar raccolse negli anni ’80 le loro testimonianze perchè non si perdesse la memoria storica di quei momenti. Nelle loro parole la difficoltà di vivere in una vera e propria guerra civile tra partigiani e fascisti.

 

(arianna.papalia)

Assestamento di bilancio, respinti 22 ordini del giorno
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di studio intitolata a Massimo Lévêque
di Erika David 
il 10/07/2025
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di stu...
Marco Giallini: «Senza la Valle d’Aosta sarei morto»
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocco Schiavone
di Erika David 
il 10/07/2025
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocc...
Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali
di Erika David 
il 10/07/2025
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne...