Rifiuti in Valle d’Aosta: differenziata al 67%, ma ancora troppa plastica e imballaggi
Premiati i Comuni ricicloni, più virtuosi della raccolta differenziata: sono i SubATO Aosta, Mont-Emilius, Mont-Cervin, Evançon e Walser
Rifiuti in Valle d’Aosta: differenziata al 67%, ma ancora troppa plastica e imballaggi.
Sviluppo economico e sostenibilità ambientale.
È possibile?
Eco-forum ha messo tutti intorno a un tavolo questa mattina, venerdì 14 aprile, all’Hotel des Etats ad Aosta, Regione (assessorato all’ambiente), amministrazioni comunali, associazioni ambientaliste e sindacati.
Un momento dei lavori dell’eco forum di stamattina all’Hôtel des Etats
«La Valle d’Aosta è a un buon livello, che fa ben sperare, ma deve continuare a migliorare. Di cose da fare ce ne sono ancora tante per raggiungere una virtuosità al 100 per cento» dice Legambiente Piemonte Valle d’Aosta.
72 mila tonnellate di rifiuti in un anno
Sono oltre 72 mila tonnellate i rifiuti prodotti dalla Valle d’Aosta nel 2021; è stato raggiunto il 67% di raccolta differenziata, superando il limite imposto dall’Unione Europea.
Ma non basta ancora, troppi imballaggi e tanta plastica «nonostante ci sia un miglioramento evidente» specifica l’assessore all’ambiente, alla pianificazione territoriale e alla mobilità del comune di Aosta Loris Sartore che elogia le case dell’acqua.
«386 mila litri di acqua erogata che tradotto nell’utilizzo di bottiglie di plastica da un litro e mezzo, significa un risparmio di 250 mila bottiglie di plastica».
Ma non basta, ancora troppi imballaggi nei negozi, nei supermercati e nei centri commerciali.
Rifiuti: i Comuni ricicloni
Dopo gli interventi si è proceduto alla premiazione “comuni ricicloni”, in sintesi i più virtuosi nella raccolta differenziata . Premiati i SubATO : Aosta, Mont-Emilius , Mont Cervin e Evançon e Walser.
(sonia marchese)