Ferrovia, Rete civica e VdA Aperta : «L’elettrificazione premia tenacia e impegno»
L'aggiudicazione dei lavori per i 2 movimenti segna la sconfitta di 'gufi' e 'colonnelli'
Ferrovia, Rete civica e VdA Aperta : «L’elettrificazione premia la nostra tenacia». L’aggiudicazione dei lavori per i 2 movimenti segna la sconfitta di ‘gufi’ e ‘colonnelli’ .
L’aggiudicazione dei lavori per l’elettrificazione della tratta ferroviaria Aosta – Ivrea è un atto «di grande rilevanza che premia innanzitutto l’impegno e la tenacia del Comitato ‘La Valle d’Aosta Riparte’ e che segna la sconfitta ormai irrimediabile dei tanti colonnelli e gufi che in Valle d’Aosta hanno osteggiato la realizzazione dell’opera» scrive in una nota Rete Civica, commentando la recente aggiudicazione dei lavori da 80 milioni di euro a un Consorzio di imprese.
La genesi
Rete Civica ripercorre la genesi del progetto, risalente al 2010, ma «accantonato da unionisti che avevano preferito puntare sui bimodali – prosegue la nota – e soltanto alla fine del 2016 grazie a una legge di iniziativa popolare sottoscritta da oltre 7.000 elettori, è stato possibile cambiare indirizzo politico».
«Altro passaggio fondamentale – prosegue Rc – è avvenuto fra novembre 2020 e aprile 2021 quando, grazie all’azione della neo assessora Chiara Minelli, è stato possibili inserire l’elettrificazione fra le opere finanziate dal Pnrr in totale solitudine politica, anzi, con l’ostilità del capogruppo regionale dell’Union Valdôtaine, l’azione di disturbo del consigliere Restano e dei colleghi leghisti che agitavano la bandiera dell’uso alternativo dell’idrogeno».
Così VdA Aperta
In merito alla soddisfazione per l’aggiudicazione dei lavori per l’elettrificazione della tratta ferroviaria Aosta-Ivrea espressa degli assessori di Valle d’Aosta e Piemonte Luigi Bertschy e Marco Gabusi in un nota VdA Aperta punta il dito: «Questa presa di posizione non può che farci piacere, ma siamo costretti a sottolineare che l’arduo lavoro portato avanti per arrivare a questo risultato non si può di certo attribuire a questa maggioranza e a questa giunta che hanno cercato in tutti i modi di ostacolare un finanziamento che non sarebbe stato ottenuto senza l’impegno e la costanza dell’ex deputata Elisa Tripodi e dell’ex assessora Chiara Minelli».
E prosegue: «Ripercorrendo questi ultimi anni a ritroso, dopo l’annuncio dell’inserimento dell’elettrificazione della tratta Aosta-Ivrea, fatto il 29 aprile 2021 dalla stessa Elisa Tripodi, Chiara Minelli e dall’ex Sottosegretario al Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibile, Giancarlo Cancelleri, i vari rappresentati di giunta e maggioranza non hanno fatto mancare le loro esternazioni contraddittorie e ricche di ostilità».
Conclude la nota: «Insomma, Valle D’Aosta Aperta è lieta di poter riscontrare questo cambio di marcia da parte di giunta e maggioranza ma non può fare a meno di sottolineare che questo repentino mutamento sia solo il frutto di opportunità politica che nulla ha a che vedere con il benessere della collettività che hanno la responsabilità e il dovere di rappresentare con onore».
(re.aostanews.it)