Domini collettivi, l’ABC VdA sale in cattedra all’Université Savoie Mont Blanc
Una delegazione dell'Associazione Autonomie e Beni Comuni e del Réseau des Consorteries et des biens communs ha illustrato le realtà del territorio valdostano
Domini collettivi, l’ABC VdA sale in cattedra all’Université Savoie Mont Blanc.
Una visita di tre giorni per illustrare ai docenti ed esperti in diritto e sociologia dell’Université Savoie Mont Blanc l’esperienza valdostana sui domini collettivi, alla scoperta delle consorterie valdostane.
La realtà valdostana dei domini collettivi: consorterie e latterie sociali
Una delegazione dell’Associazione Autonomie e Beni Comuni e del Réseau des Consorteries et des biens communs ha illustrato alcune realtà del territorio valdostano.
Si è parlato delle Consorterie dell’Alpe Grauson, di Vencorère, di Blavy e la Laiterie sociale d’Introd.
È stato portato al tavolo anche il tema della gestione delle acque, con la visione del documentario sulle Coutché de l’eau di Ville sur Sarre, realizzato dall’Association Valdôtaine Archives Sonores.
«Un argomento, quello dei domini collettivi, che caratterizza il territorio transfrontaliero valdostano e savoiardo e ne rivela le radici comuni, ma lo sguardo si è rivolto al futuro, ai possibili nuovi ruoli che questi attori collettivi possono giocare nelle nostre comunità rurali» si legge in una nota.
La visita di tre giorni, conclusasi giovedì 23 febbraio, è stata «uno scambio fruttuoso sui temi del funzionamento dei domini collettivi e delle loro prospettive future, anche alla luce della recente legge regionale di riorganizzazione della materia».
(re.newsvda.it)