NIVEK, talento da 10 milioni di ascolti su Spotify
NIVEK, nome d'arte di Kevin Filice, dj e produttore musicale aostano, ha appena pubblicato il nuovo singolo Heaven
NIVEK, talento da 10 milioni di ascolti su Spotify.
«La mattina mi sveglio ed esprimo tutto ciò che ho da dire attraverso la musica. Ho voglia di raccontare, ma non lo faccio con le parole, preferisco farlo attraverso le melodie», così si esprime NIVEK, nome d’arte di Kevin Filice, dj e produttore musicale Aostano classe 1998 che ad oggi conta 10 milioni di ascolti su Spotify.
Lo abbiamo incontrato nel giorno della pubblicazione del suo nuovo singolo Heaven, brano pop dance che strizza l’occhio a sonorità radiofoniche.
Una passione per la musica che nasce da lontano.
La prima console
NIVEK
«Già da adolescente mi affascinava la figura del dj durante le serate, così ho iniziato a guardare i tutorial sul web e ho acquistato la prima console» racconta NIVEK.
«Dopo un’esperienza di alcune stagioni nei club valdostani ho notato che non mi bastava più suonare i prodotti degli altri artisti, ma avrei voluto produrre da zero qualcosa di personale. Avevo il desiderio di far ascoltare le mie canzoni agli altri».
«Da autodidatta ho iniziato a studiare i programmi e gli strumenti per poter creare. Ora mi concentro principalmente sulla musica elettronica, tendente al genere deep house, ma in realtà mi piace sperimentare diversi stili».
Dalla passione nasce un lavoro
Lentamente in NIVEK nasce la consapevolezza che questa passione poteva diventare qualcosa di più.
«Dopo qualche anno e un numero infinito di prove e tentativi ho acquisito maggiore sicurezza e consapevolezza, così ho cominciato a rilasciare i primi remix su SoundCloud per poi passare successivamente al rilascio di singoli originali, il primo dei quali nel 2019».
«Ho inviato brani a diverse società discografiche e ho capito esserci dell’interesse per le mie produzioni. Ho quindi avuto l’opportunità di firmare per varie etichette, alcune delle quali particolarmente note».
I momenti più forti
NIVEK
Quali sono i ricordi più emozionanti di questi anni?
«L’esperienza più forte è stata probabilmente il raggiungimento del primo milione di stream con la traccia elettronica Bang Bang. Ho provato poi grande soddisfazione nell’aver collaborato con etichette come Spinnin’ Records, che ha supportato in passato artisti quali David Guetta e Martin Garrix, e Smash the House, fondata dai djs Dimitri Vegas e Like Mike».
Oggi dove crei la tua musica?
«Ho la fortuna di poter lavorare in casa, nel corso degli anni ho trasformato la vecchia camera nel mio studio. Grazie alle tecnologie di cui disponiamo da Aosta posso rimanere in contatto con ogni angolo del mondo».
(luca mauro melloni)