Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Cactus Edu, il cinema sale in cattedra per oltre 42mila studenti
    Il premio firmato da Enrico Massetto per la giuria scuole
    CULTURA & SPETTACOLI
    di Erika David  
    il 24/01/2023

    Cactus Edu, il cinema sale in cattedra per oltre 42mila studenti

    La terza edizione di Cactus Edu, il progetto di educazione all'immagine e all'audiovisivo, prenderà il via dal 1° febbraio al 6 marzo in 2.200 classi in tutta Italia, 315 in Valle d'Aosta

    Torna in 315 classi valdostane e in 2.200 in tutta Italia, Cactus Edu, il progetto didattico di educazione all’immagine e al linguaggio audiovisivo, promosso nell’ambito del Cactus International Children’s and Youth Film Festival dell’associazione Long Neck Doc Ets.

    Che cos’è Cactus Edu

    I sostenitori del progetto: l’ad di Cva, Giuseppe Argirò; la presidente dell’Associazione Forte di Bard, Ornella Badery; la Sovrintendente agli studi, Marina Fey e l’assessore regionale all’Istruzione, Luciano Caveri

    Il progetto è stato presentato questa mattina in una conferenza stampa.

    Dal 1° febbraio al 6 marzo le classi iscritte al progetto Cactus Edu avranno accesso ai cortometraggi, a disposizione gratuitamente in streaming, divisi nelle fasce di età 3+ per la scuola dell’infanzia e il biennio della primaria, 8+ per gli ultimi tre anni della primaria e 11+ per la scuola secondaria di primo grado.

    Oltre alla semplice visione, i cortometraggi, sui temi ispirati dagli obiettivi dell’Agenda 2030 (sostenibilità, inclusione, affettività…) potranno essere utilizzati come strumento didattico per un’analisi critica, laboratori e lezioni specifiche sui temi del film.

    Sono 21 i film selezionati, provenienti da 16 paesi del mondo, tra questi 1 anteprima europea e 8 anteprime italiane.

    «Per la Valle d’Aosta sono tutte anteprime – sottolinea l’ideatore del progetto Alessandro Stevanon – proiettate in lingua originale, sottotitolati in italiano, per allenarsi a lingue e culture molto diverse tra loro».

    L’ideatore del progetto, Alessandro Stevanon

    Cactus Edu, dice Stevanon, «è un progetto molto ambizioso, partito dalla Valle d’Aosta, regione più piccola d’Italia, per estendersi a tutte e 20 le regioni d’Italia».

    I numeri

    Cactus Edu prenderà il via dal 1° febbraio fino al 6 marzo 2023 e coinvolgerà 2.200 classi per primo ciclo di istruzione in tutta Italia, per un totale di 42.394 alunni, provenienti da 323 comuni, 83 province e 20 regioni d’Italia.

    In Valle d’Aosta sono 5.308 gli studenti iscritti, 1.207 per la scuola dell’infanzia, 2.053 per la primaria e 2.048 per la secondaria di primo grado: «315 classi di tutte le istituzioni scolastiche della regione, compresi il convitto Federico Chabod e 7 scuole paritarie su 9» sottolinea la Sovrintendente agli studi, Marina Fey.

    Offerta formativa

    L’assessore regionale all’Istruzione, Luciano Caveri, sottolinea come il progetto Cactsu Edu rientri «nelle indicazioni date dal Ministero per progetti dedicati all’immagine, ed è ancora più importante visto quello che tutti abbiamo in tasca, gli smartphone, che riversano sui ragazzi una quantità di immagini e video continue. Avere momenti educativi come questo è assolutamente importante».

    La Sovrintendente Fey evidenzia che «uno dei punti di forza del progetto è la possibilità di personalizzazione in base alle specificità della classe, secondo una programmazione specifica. Non c’è un uso passivo, il cinema diventa lo strumento da adattare al target per sviluppare capacità critica e alfabetizzazione rispetto alle sonorità delle lingue straniere».

    Un premio ecosostenibile

    Il premio stampabile in 3D utilizzando bioplastiche

    I 42.394 alunni che hanno aderito al progetto faranno parte della Giuria Scuole che assegnerà il premio ideato dall’artista scultore Enrico Massetto, scansionato digitalmente e prodotto tramite stampa 3D in bioplastiche, tecnologia che consentirà di inviare virtualmente il premio a vincitori lontani che potranno stamparlo e riprodurlo in loco.

    Inoltre da segnalare che nel 2022 il progetto Cactus Edu ha ottenuto la menzione speciale del Premio nazionale Med Cesare Scurati del Museo del ‘900 a Venezia Mestre, promosso dall’Associazione italiana per l’educazione ai media e alla comunicazione con l’intenzione di promuovere buone pratiche nei diversi ambiti educativi.

    I partner

    A sostenere l’edizione 2023 di Cactus Edu ci sono, oltre la Sovrintendenza agli studi e la Film Commission Valle d’Aosta, il Forte di Bard, da sempre attento alla promozione della cultura nelle scuole, come ha sottolineato la presidente dell’Associazione, Ornella Badery, e Cva, «attenta sostenitrice di iniziative di eccellenza indirizzate alle nuove generazioni» ha detto l’ad Giuseppe Argirò.

    Inoltre il progetto vanta la collaborazione delle Università di Bologna e di Modena/Reggio Emilia che sono impegnate in progetti di ricerca per tirocini informativi rivolti ai docenti per insegnare il cinema nelle scuole, e della Sfom per l’introduzione alla musica e al sonoro, sempre presenti nel linguaggio audiovisivo.

    Per informazioni https://cactusfilmfestival.com/

    (erika david)

     

     

     

     

     

    Ultime News
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    Aosta 
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    Aosta 
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Musica
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse musicale prosegue al Teatro Splendor il 13 maggio con il concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste sempre alle 20.30
    Aosta 
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse music...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.