Sci alpino: ancora grande Brignone, ma a Sankt Anton vince Gut-Behrami
Bellissima seconda piazza per Federica Brignone, che sale in vetta alla classifica di superg; strepitosa la svizzera, terza Marta Bassino
Ancora una grande Federica Brignone.
Porta bene Sankt Anton alla Tigre di La Salle, che dopo il successo di sabato, porta a casa un bellissimo secondo posto nel superg domenicale, vinto da una strepitosa Lara Gut-Behrami e mette le mani sul pettorale rosso.
La gara
Nel secondo superg del weekend sulla Karl Schranz, dove le condizioni hanno portato a sostituire la prevista libera, la ticinese Lara Gut-Behrami ha dato spettacolo.
Partita con il freno a mano tirato, dalla seconda parte Gut-Behrami ha fatto la differenza, regalandosi anche un paio di numeri da circo per rimanere nel tracciato.
La svizzera ha così vinto in 1’17″26, staccando di 15/100 Federica Brignone.
Terza piazza per un’ottima Marta Bassino, che ha centrato il suo primo podio stagionale in superg, chiudendo a 19/100.
La quasi tripletta azzurra è stata completata dal quarto posto di Elena Curtoni, giunta a 52/100, con 5ª Ramona Siebenhofer (a 79/100).
La gara di Brignone
Dopo la strepitosa vittoria di sabato, la Tigre di La Salle si è regalata un’altra splendida gara.
Poco veloce nella parte alta, ma comunque in vantaggio su Gut-Behrmai, Brignone ha pagato un errore nella parte centrale, prima dell’Eisfall, andando lunga di linea e perdendo velocità.
Recuperata la giusta posizione, Fede ha pennellato le quattro porte che le avevano regalato il successo di sabato, andando a chiudere a soli 15/100 dalla strepitosa svizzera.
Pettorale rosso
Come detto, però, il quasi back to back di Sankt Anton ha regalato a Federica Brignone il pettorale rosso di leader della classifica di specialità.
La Tigre di La Salle ha scalzato Curtoni e Mowinckel e guida la graduatoria con 209 punti, davanti a Lara Gut-Behrami (192), Elena Curtoni (190) e Ragnhild Mowinckel (172).
Le parole di Federica Brignone
Dopo il secondo posto è contenta Federica Brignone.
«La neve era un po’ più molle di sabato e specialmente nell’ultima parte scivolava un po’ via da sotto gli sci – ha dichiarato la Tigre di La Salle alla regia internazionale -. Ero in fiducia, ma in qualche modo non ho sciato come nel primo superg. Non so, ero meno aggressiva e ho fatto un grande errore prima dell’Eisfall e ho rallentato prima della parte ripida; ho perso tanto tempo, poi ho fatto comunque di nuovo una buona prova in fondo. Sono andata molto bene, ma non come sabato. Sono molto contenta del mio weekend, è stato fantastico».
La classifica di Sankt Anton
1ª Lara Gut-Behrami (1:17.26)
2ª Federica Brignone (1:17.41)
3ª Marta Bassino (1:17.45)
4ª Elena Curtoni (1:17.78)
5ª Ramona Siebenhofer (1:18.05)
6ª Michelle Gisin (1:18.25)
7ª Romane Miradoli (1:18.28)
8ª Ragnhild Mowinckel (1:18.30)
9ª Nicole Schmidhofer (1:18.47)
10ª Corinne Suter (1:18:51)
(alessandro bianchet)