Maltempo, allerta gialla nel settore nord occidentale
L'ufficio meteo regionale ha diramato un bollettino di criticità gialla per l'alta Valle per maltempo e forti precipitazioni previste fino a sabato mattina
È allerta gialla nel settore nord occidentale della Valle d’Aosta per le condizioni di maltempo che interessano l’alta Valle a partire da questo pomeriggio e fino ad almeno sabato mattina.
Lo comunica l’ufficio meteo regionale nel suo bollettino odierno di criticità.
Il bollettino
«Una vasta area depressionaria sull’Atlantico determina il transito di una perturbazione dalla serata odierna fino sabato mattina con precipitazioni anche intense, specie sul settore nord-occidentale e nevose in alta montagna (da 3100/2800 m della serata odierna fino a 2700/2900 m domani e sabato)» si legge nel Bollettino di oggi, giovedì 20 ottobre.
«Le precipitazioni forti, previste, per la zona D nella giornata di domani fino alla mattinata di sabato, possono innescare problemi alle reti di smaltimento delle acque, allagamenti dei locali interrati, esondazione di rivi secondari, colate detritiche su piccoli bacini montani dell’ordine di alcuni kmq, fenomeni di trasporto solido nei tratti montani dei bacini a regime torrentizio (fino a 50-60 kmq), cadute di massi e frane superficiali, causando interruzioni temporanee della viabilità, danni localizzati ad infrastrutture, singoli edifici e attività antropiche».
Courmayeur
Per far fronte all’avviso di criticità, il sindaco di Courmayeur, Roberto Rota ha disposto con un’ordinanza la chiusura della strada comunale e strada Rochefort nell’ambito delle misure di prevenzione del ghiacciaio Planpincieux.
Il traffico sarà deviato sulla strada alternativa della Montitaz/Planpincieux.
L’ordinanza entra in vigore da questa sera alle 19 fino alla revoca.
Sul restante territorio di Courmayeur tutte le attività turistico ricettive e sportive procedono normalmente.
(e.d.)