I Mercati Europei sbarcano ad Aosta
Dal 30 settembre al 2 ottobre, piazza Plouves e via Torino si colorano grazie ad espositori da tutto il mondo
Una grande mostra mercato, un viaggio tra artigianato, prodotti tipici e street food alla scoperta di colori, sapori e profumi dall’Europa e dal Mondo, con espositori provenienti da circa 30 Paesi: da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre, arriva ad Aosta la prima edizione del Mercato Europeo, la mostra mercato organizzata da FIVA Confcommercio che ospita venditori su aree pubbliche provenienti dall’Europa e dal Mondo.
Una festa dall’Europa e dal Mondo ![]()
Nati nel 2001 sulla scia di esperienze analoghe nel vecchio continente, i Mercati Europei della Federazione Italiana Venditori Ambulanti rappresentano un vero e proprio caleidoscopio di forme, profumi e sapori che rimandano alle diverse atmosfere dell’Europa nella loro diversità e nella loro somiglianza.
All’interno dei Mercati, che ripartono quest’anno in forma completa dopo la stop forzato dalla pandemia, si possono trovare quasi un centinaio di espositori di tre tre diverse categorie: oltre ai prodotti artigianali, grande spazio è dedicato al cibo, sia sotto forma di vendita che di somministrazione come street food, per lasciarsi conquistare da culture che possono apparire molto distanti dalla nostra ma che si rivelano spesso così sorprendentemente vicine.
I Mercati Europei non rappresentano solo una grande piazza in cui si intrecciano culture e tradizioni, ma sono anche un modo prezioso per condividere cultura e contribuire fattivamente al processo di integrazione europea e non solo, in un evento davvero da non perdere. A dispetto del nome, infatti, i Mercati Europei sono un format che ha saputo ampliare i suoi confini fino a coinvolgere non solo produttori italiani e del vecchio continente, ma anche espositori proveniente da zone diverse del globo, come Sud America, Africa e Asia, per una festa davvero globale in questa grande piazza dal mondo.
La prima edizione valdostana
Dopo oltre 20 anni, tantissime edizioni e un numero incredibile di espositori coinvolti, il Mercato Europeo sbarca nel capoluogo regionale, per una prima assoluta che si preannuncia davvero interessante.
Da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre, con orario 9.00-23.00, piazza Plouves e via Torino svestono i loro panni di angoli della città per aprirsi al mondo e ospitare questa mostra mercato fatta di festa, suoni, profumi, sapori e oggetti di artigianato.
Maggiori informazioni
Mercato Europeo: Aosta, piazza Plouves e via Torino.
Dal 30 settembre al 2 ottobre, dalle 9 alle 23.
La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo.
Nel caso la pioggia autunnale dovesse essere particolarmente insistente si consiglia di consultare la pagina Facebook http://www.mercatieuropei.com/https://www.fiva.it/FacebookInstagram