Tor des Glaciers: Sebastien Raichon trionfa e frantuma il record della gara
Ritoccato di oltre 10 ore il tempo fatto registrare nel 2019 da Luca Papi
Sebastien Raichon trionfa e frantuma il record del Tor des Glaciers. Il francese corona una prova da autentico fuoriclasse e taglia il traguardo dopo 123h57’18”.
Sebastien Raichon trionfa nel Tor des Glaciers
Luca Papi e Tian Erwee sul traguardo
Raichon ha dominato fin dalle battute iniziali, risultando stabilmente il primo in classifica. Una supremazia che nemmeno un altro campionissimo come Luca Papi è riuscito a mettere in discussione.
Sebastien Raichon ha tagliato il traguardo di Courmayeur poco prima della mezzanotte di ieri, mercoledì. Per lui un tempo complessivo di 123h57’18”. Record frantumato. Oltre dieci ore in meno del tempo di Papi nel 2019. Una prova da fuoriclasse. Da gigante.
Secondo posto a pari merito per Luca Papi e Tian Erwee. Il francese e il rappresentante del Baliato di Guernsey sono arrivati a Courmayeur alle 10.23, con un tempo complessivo di 134h23’36”. Un riscontro cronometrico simile a quello del 2019, che non è bastato contro un Raichon capace di andare a un altro passo dal primo all’ultimo chilometro.
Marina Plavan comanda tra le donne
Passando alle donne, sono sei le concorrenti ancora in gara. A guidare il gruppo c’è sempre Marina Plavan, che alle 8.54 era al rifugio Prarayer. Al Perucca Vuillermoz aveva poco meno di due ore di vantaggio sulla belga Isabelle Ost. Terza Chloé Saint Joly.
(t.p.)