Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    di Danila Chenal  
    il 28/08/2022

    GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA

    LUNEDÌ 29 AGOSTO

    ANTEY-SAINT-ANDRE – Durante l’estate, i bambini possono partecipare a GiocAntey dove vengono proposte attività di vario tipo dal lunedì al venerdì.

    AOSTA Il suggestivo criptoportico del foro è la location dello spettacolo “Sulle tracce di Ulysses: Joyce Time 1922-2022” nell’ambito di “Culturété”. Dalle 20:15 alle 21:15 il primo turno, dalle 21:30 alle 22:30 il secondo. Prenotazione obbligatoria a partire dal martedì precedente l’evento al numero 349 6436018.

    GRESSONEY-SAINY-JEAN – Per l’intera estate Fantalago nell’area attrezzata del lago di Gover, bambini dai 4 anni e i ragazzi fino ai 12, possono partecipare, dalle 8.30 alle 18, dal lunedì al venerdì, a numerose attività.

    SAINT-VINCENT – All’auditorium Ipr di via Monsignor Alliod si proietta, alle 20, fino al 31 agosto i Minions 2.

    TORGNON – Il musée Petit Monde di frazione Triatel ritorna, alle 21, Anglisani con lo spettacolo “La leggenda delle farfalle e altre storie”.

    TORGNON – Durante l’estate, dal lunedì al venerdì, i bambini possono partecipare a Torgnon Summer Fun dove vengono proposte attività di vario tipo: parco avventura, giornate in natura e summer park, paintball. Dalle 8.30 alle 16.30. Costo: 80 euro la settimana; 25 euro la giornata.

    VALTOURNENCHE – Durante l’estate, dal lunedì al venerdì, i bambini possono partecipare ai giochi in piscina. Dalle 8.30 alle 16.30. Gratuito.

    VERRAYES– Cinema all’aperto al campetto di Diemoz alle 21. Proiezione del film “10 giorni senza mamma”. Consigliato munirsi di coperta.

    MARTEDÌ 30 AGOSTO

    CHALLAND-SAINT-VICTOR – Il Piazzale in frazione Ville ospita il Marché Vert, dalle 8 alle 12.30 saranno acquistabili i prodotti agricoli locali.AYAS – Il cinema Sant’Anna di frazione Champoluc proietta, alle 21, il film  Top Guan – Maverick con Tom Cruise.

    GRESSONEY-LA-TRINITÉ – Per la rassegna Cervino Cinemountain On Tour in Piazza Tache verrà proiettato il film “Fratelli si diventa. Omaggio a Walter Bonatti, l’uomo del Monte Bianco” di Alessandro Filippini e Fredo Valla. Ore 21.15. In caso di maltempo la proiezione si terrà nella Sala Consiliare.

    LA THUILE – Va in scena la Mattinata Dop, un percorso enogastronomico con partenza dal Ristorante Les Granges alle 9.30. Visita alla grotta delle Fontine e degustazioni a partire dalle 11.45.NUS – Al Planetario di Lignan Saint-Barthélemy si viaggia virtualemente nello spazio dal lunedì al sabato durante tutta l’estate. Polaris, rivolto ai più piccoli, ma adatto a ogni età, dove un pinguino e un orso polare esplorano i pianeti del Sistema Solare. Il grande fiume del cielo, adatto a tutte le età, è dedicato a costellazioni, oggetti e fenomeni celesti visibili nella stagione estiva, a cominciare dalla fascia della Via Lattea. Spettacoli alle 16, alle 18.

    MERCOLEDÌ 31 AGOSTO

    AOSTA – La libreria Briviodue di piazza Chanoux ospita, alle 17,  la formatrice Sofia dal Zovo e Licia Coppo che terranno un laboratorio sulla consapevolezza di sé e la gestione dello stress sui luoghi di lavoro. Costo 10 euro. Seguirà la presentazione del libro Mindfull e benessere a scuola.

    AYAS – Il cinema Sant’Anna di frazione Champoluc proietta, alle 17.30,  Io e Lulù.  Il ranger dell’esercito Briggs e il suo compagno a quattro zampe, un pastore belga di nome Lulù,partono per arrivare in tempo al funerale di un buon amico, lungo la costa del Pacifico.

    AYMAVILLES – Tutti i mercoledì la Vinosteria Antirouille organizza una passeggiata accompagnata tra i vigneti con degustazione finale dei vini delle aziende vitivinicole che si alterneranno. Ritrovo alle 18.30 alla Vineria . Costo: 25 euro.

    COGNE  – La sala consiliare del municipio ospita, alle 17.30, lo storico Ezio Gerbore  che prsenta Habeant panem, vinum, lectum et ignem: viandanti nella Valle d’Aosta medievale. Costo: 3 euro da devolvere al Fai.

    ETROUBLES – Sala polivalente Centro Sportivo Tennis ospita, alle 17.30, l’evento Voci del Gran San Bernardo: pomeriggio in poesia. I partecipanti sono invitati a leggere poesie di propria produzione.

    FENIS – Il trio L’Orage si esibità in concerto, alle 21, al Tsanté de Bouva. Il loro repertorio spazierà dai grandi cantautori, Brassens, De Gregori, dai Beatles a De Andrè, da Lucio Dalla a Leonard Cohen senza dimenticare il repertorio tradizionale.

    GRESSONEY-SAINT-JEAN – La festa di San Grato anima il villaggio di Alpenzu Piccolo. Alle 11 la messa.

    INTROD – L’Aperi Parc per grandi e piccini: un giro accompagnato all’internodel Parc Animalier alla fine di cui si potrà degustare prodotti tipici valdostani. Dalle ore 17, prenotazione obbligatoria allo 0165 95982.

    MORGEX – Nell’ambito della rassegna Teatri Naturali, all’auditorium comunale va in scena, alle 21, lo spettacolo tetarale In capo al mondo. In viaggio con Walter Bonatti; alle 16.30 sarà preceduto dalla passeggiata con guida naturalistica e interventi artistici al Belvedere di Arpy.

    SARRE – Il castello è la suggestiva location dello spettacolo “UNO”, per la rassegna Chateaux Nuits nell’ambito di Culturété. Alle 20.15 il primo turno, alle 21.30 il secondo. Prenotazione obbligatoria a partire dal giovedì precedente l’evento al 348 3976575.

    GIOVEDÌ 1 SETTEMBRE

    AOSTA – La torre dei Balivi ospita nell’auditorium Renato Callisto Arnod, alle 20.30, il concerto dell’Ex Novo Ensemble Méditation sur Maurice Ravel.

    AYAS – Il cinema Sant’Anna proietta, 17.30, DC League of Super-Pets”, gli inseperabili migliori amici Krypto il Super Cane e Superman condividono gli stessi superpoteri e combattono fianco a fianco il crimine nella città di Metropolis.

    COURMAYEUR – Il Parco Bollino fa da cornice, alle 16.30, allo spettacolo della compagnia teatrale Palinodie La spada nel Mont-Blanc.

    COURMAYEUR – Nella chiesa parrocchiale, alle 21, risuoneranno le note dell’organista americano Cameron Carpenter in un repertorio di musica sacra.

    MONTJOVET –  All’area sportiva iniziano i festeggiamenti per  il patrono con, alle 22 la discoteca mobile.

    MORGEX – All’auditorium si proietta, alle 21, un film tra i migliori proiettati al Cervino CineMountain di Breuil-Cervinia, festival internazionale di film di montagna più alto d’Europa che si svolge ai piedi del Monte Cervino.

    VENERDÌ 2 SETTEMBRE

    AYAS – Nella chiesa parrocchiale risuoneranno, alle 21, le note dell’organista Daniele Ferretti.

    AYAS – Il cinema Sant’Anna proietta, alle 21, il film Jurassic World con Chris Pratt.

    AVISE – Va in scena in frazione Runaz la Festa dell’onda: dalle 16.30 alle 24.30 è in programma una lunga serie di concerti.

    BARD – In piazza e nel borgo dalle 15 si va alla scoperta del territorio nell’ambito del Festival In-Traccia.

    BIONAZ –  Si corre il Collon Trek, la corsa in montagna “lungo i sentieri dei contrabbandieri”

    COURMAYEUR – Live music con esibizioni nell’area pedonale del’arpista Luciana Mazzocchetti dalle 18.30.

    GRESSONEY-SAINT-JEAN – Va in scena “Choco Gressoney” fino al 4 settembre – Festa del Cioccolato artigianale tra dimostrazioni, laboratori e golosità. Obre Platz e Piazza Umberto I.

    MONTJOVET –  All’area sportiva continuano i festeggiamenti per  il patrono con, alle 19, l’apertura del ristorante che serve il Gran fritto misto di pesce; alle 22 apre la discoteca mobile.

    VERRES – Maison La Tour accoglie, alle 18, la presentazione del romanzo Thérèse l’altro confine di Giancarlo Telloli; in piazza Chanoux, alle 21, serata di cabaret Du Comiz is meglio che Uan con Gigi Travostino.

    SABATO 3 SETTEMBRE

    AOSTA – In piazza Chanoux è allestito, dalle 9 alle 20, la mostra-mercato di San Grato Le grenier en place con oggetti di antiquariato e di artigianato vario.

    AOSTA – Va in scena, dalle 16 alle 23, nelle vie del centro e in piazza Chanoux il Festival degli artisti di strada con acrobati, equilibristi, comici, musicisti maghi e illusionisti.

    AYAS – Al cinema Sant’Anna di Champoluc si proietta, alle 17.30, il film di animazione n “DC League of Super-Pets”, gli inseperabili migliori amici Krypto il Super Cane e Superman condividono gli stessi superpoteri e combattono fianco a fianco il crimine nella città di Metropolis; alle 21 si proietta Minions.

    AYAS – Weekend di yoga e trekking con pernottamento al rifugio Gran Tournalin.

    AYMAVILLES – Alla Grandze del Castello va in scena nell’ambito di BorghiAmo, dalle 17,  ItinerDante, letture della Divina Commedia a cura di Antonello Pistritto e Jean Louis Crestani, accompagnati dal violoncellista Daniel Curtaz e, a seguire, degustazione enologica a pagamento; proiezione del film En commençant par le vin.

    BARD – In piazza e nel borgo dalle 10  si va alla scoperta del territorio nell’ambito del Festival In-Traccia. Per le escursioni, gratuite, ma a numero limitato, si richiede la prenotazione scrivendo a intrecci2022@gmail.com.

    BARD – Nell’auditorium Opera Mortai del Forte è in programma la proiezione del flm Le temps d’une vie di Anne ed Erik Lapied. Narra la vita di uno stambecco del Parco nazionale del Gran Paradiso.

    BREUIL CERVINIA – E’ in programma dalle 10 il raduno Rencontre Land Rover du Cervin, con l’allestimento di uno street food e alle 20 serata con musica dal vivo Night Experience lungo il percorso Sotto le stelle del Cervino.

    CHALLAND-SAINT-ANSELME – Le capre scendono in campo alle 13.30.

    GRESSONEY-SAINT-JEAN – Per i più golosi il mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys. Dalle 10 alle 13 in Frazione Zer Miele.

    GRESSONEY-SAINT-JEAN – Al rifugio Carlo Mollino, a Weissmatten, è in programma alle 19 la proiezione videoracconto sulla Casa Carpiata e alle 20 si serve la cena. ISSIME –  Nell’area verde le capre incrociano le corna alle 10.

    LA SALLE – Maison Gerbollier accoglie, alle 18, la presentazione del libro di Umberto Druschovic Le parole del vento. Letture a cura di Sofia Fabiano.

    MONTJOVET –  All’area sportiva continuano i festeggiamenti per  il patrono con, alle 19, l’apertura del ristorante che serve specialità ai funghi; alle 21 torneo di belote a baraonda e alle 22 discoteca mobile.

    PRE-SAINT-DIDIER – In piazza Vittorio Emanuele II è in programma, alle 21, il tombolone di settembre con Andrea Balestrieri.

    SARRE – Allo stadio arriva, alle 17.30, il grande rugby con in campo  l’HBS Colorno e il CUS Torino Rugby che si contenderanno la Stade Valdôtain CVA Cup.

    TORGNON – Torna Wine & cheese, dalle 15.30 alle 22, un percorso enogastronomico in 12 tappe che farà gola agli amanti dei formaggi, dei vini, dei mieli e dei distillati valdostani.

    VALGRISENCHE – Va in scena Mo’delaine, il festival della lana. Nelle giornate di sabato e domenica L’iniziativa propone una serie di conferenze sul tema lana, laboratori di knitting e rammendo creativo per adulti e animazioni per bambini, visite guidate ai tesori della Valgrisenche, esposizione e non mancheranno anche degustazioni di prodotti tipici.

    VERRES – Maison La Tour ospita, alle 18, la conferenza dal titolo “Da Verrès a Cefalonia, la tragica avventura del Birgadiere CC.RR Pantaleone Perruchon”; all’Espace Loisir Marino Massa, alle 20, è in programma il concerto Fono&Brass + Return to the Shadowa condito da street food e buvette.

    DOMENICA 4 SETTEMBRE

    AOSTA – Va in scena, dalle 16 alle 23, nelle vie del centro e in piazza Chanoux il Festival degli artisti di strada con acrobati, equilibristi, comici, musicisti maghi e illusionisti.

    BARD – In piazza e nel borgo dalle 10  si va alla scoperta del territorio nell’ambito del Festival In-Traccia. Per le escursioni, gratuite, ma a numero limitato, si richiede la prenotazione scrivendo a intrecci2022@gmail.com.

    COURMAYEUR – Nelle vie del centro, dalle 9 alle 19, è in programma Lo Matsòn, la vetrina dei sapori del territorio.

    COURMAYEUR – In Val Veny in località La Zerotta le mucche scendono in campo per combattere alle 12.30.

    GRESSONEY-LA-TRINITE – E’ allestito in piazza Tache. l’Oberteil Märt, dalle 10.30 alle 18, il mercatino dell’artigianato di tradizione e prodotti agroalimentari regionali anche domenica 18 settembre.

    MONTJOVET –  All’area sportiva continuano i festeggiamenti per  il patrono con, alle 12.30 l’apertura del ristorante; alle 14 pomeriggio danzante con Miriam; alle 19 il ristorante serve specialità alla griglia e, alle 22, discoteca mobile.

    TORGNON – E’ tempo di festeggiare i montagnar. Nella piccola cappella di Gilliarey verrà celebrata, all e 11, la messa e successivamente si potrà gustare tutti insieme i piatti tipici della cucina valdostana.

    TORGNON – Al musée Petit Monde si organizza, alle 12.30, un pranzo con piatti della tradizione ed eccellenze enogastronomiche della Valle d’Aosta con degustazione di vini di una rinomata azienda vinicola valdostana. Ai fornelli ci sono gli chef Franco Philippot e Aldrin Chatrian. Costo 40 euro. Info e prenotazioni obbligatorie: Hotel Zerbion tel. 0166 540239

    VERRES – Ultimo appuntamento con il mercato dello scambio e dell’usato nelle vie e sulle piazza del paese dalle 8 alle 18 quando la banda suonerà in piazza Rigotti.

    Ultime News
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    Lavoro
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    ATTUALITA'
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    POLITICA & ECONOMIA
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimoniale, arrivando in Classe 1 di rating
    Aosta,  Gressan 
    di Alessandro Bianchet 
    il 10/05/2025
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimonial...
    {"aosta":"Aosta", "gressan":"Gressan"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.