Suoni, profumi e sapori della vita d’alpeggio: torna Alpages Ouverts
Dal 9 luglio, 6 appuntamenti alla scoperta dei luoghi dove nasce il latte genuino, derivato diretto di pascoli incontaminati e per gustare i prodotti tipici, tra i quali la Fontina DOP
Suoni, profumi e sapori della vita d’alpeggio: torna Alpages Ouverts.
Anche quest’anno i turisti in vacanza in Valle d’Aosta (e non solo i turisti) potranno trascorrere una intera giornata in alpeggio insieme a chi lavora per tutta l’estate allevando gli animali in alta montagna.
La rassegna è organizzata dall’Arev – Associazione degli allevatori della Valle d’Aosta -, con il sostegno dell’assessorato regionale all’Agricoltura.
L’iniziativa vi porterà a scoprire il fascino e i segreti di una giornata in alpeggio in compagnia dei protagonisti della stagione estiva, che per cento giorni si dedicano ad un intenso lavoro di produzione casearia e manutenzione del paesaggio montano.
Nel contesto incantevole delle nostre montagne potrete visitare i luoghi dove nasce latte genuino, derivato diretto di pascoli incontaminati, trasformato in ottima Fontina DOP ed altri prodotti.
Il programma
Sei gli appuntamenti del 2022. Saranno proposte le visite guidate agli alpeggi e il pranzo con prodotti tipici, polenta, fontina e formaggi freschi, con la possibilità di acquistare direttamente dai casari gli stessi prodotti.
- Sabato 9 luglio: Comianaz (Torgnon)
- Sabato 23 luglio: Veplace (Nus)
- Mercoledì 3 agosto: Menouve (Etroubles)
- Sabato 6 agosto: La Manda (Valtournenche)
- Mercoledì 17 agosto: Champlong (Verrayes)
- Sabato 22 agosto: Barmettes (La Thuile).
Come arrivare
Arev sceglie alpeggi facilmente accessibili. Non è necessario essere particolarmente allenati. Le distanze sono accessibili, tendenzialmente meno di un’ora di cammino. Disabili e persone anziane possono anche fruire del servizio navetta, laddove disponibile.
Per maggiori informazioni
Associazione Regionale Allevatori Valdostani
Loc. Borgnalle, 10/L – AOSTA
Tel.: +39 0165 34510 / +39 0165 361275, Fax.: +39 0165 361263
E-mail: arev@arev.it