Siccità, primi provvedimenti: La Salle chiude i fontanili e stop piscine
Il comune di Nus ha invece ridotto la portata delle fontane pubbliche. L'invito a un uso appropriato e al risparmio della risorsa idrica è unanime e vale per tutti i Comuni della Regione
Siccità, primi provvedimenti: La Salle chiude i fontanili e stop piscine.
Anche nella nostra regione la carenza idrica ha raggiungo livelli di allarme.
La situazione è critica: non sono arrivate né le nevicate tardive (a migliorare lo stock idrico nivale) né le piogge.
170 Comuni piemontesi hanno già adottato ordinanze per l’uso razionato dell’acqua.
Nel Novarese e nel Varesotto, alcuni sindaci hanno firmato provvedimento con i quali vietano di utilizzare l’acqua potabile per riempire piscine, innaffiare prati o orti e lavare le automobili.
Ieri, il presidente della regione Piemonte Alberto Cirio – che venerdì ha chiesto lo stato di calamità naturale per l’agricoltura – ha chiesto aiuto al collega presidente della Regione Erik Lavevaz.
Ma la carenza idrica attanaglia anche la nostra regione, con uno stock nivale in parte già consumato.
Siccità: i primi provvedimenti
Già nei giorni scorsi, il Consorzio di miglioramento fondiario e irriguo Saint-Christophe ha avvisato i consorziati di aver ridotto la portata nelel ore dirune, ipotizzando il razionamento.
L’invito è a utilizzare in modo corretto l’acqua per irrigare prati, orti, giardini e aree verdi, tenendo un compotamento improntato al risparmio.
Quando possibile, il consiglio è di irrigare nelle ore notturne.
L’irrigazione degli orti è ammessa esclusivamente dalle 18 alle 8.
La Salle chiude i fontanili, niente acqua nelle piscine private
Il comune di La Salle è intervenuto con l’ordinanza numero 296 attraverso la quale il sindaco Loris Salice vieta di utilizzare l’acqua potabile erogata da allacciamenti a uso domestico per uso diverso da quello alimentare e igienico-sanitario.
Il Comune di La Salle informa che è vietato usare l’acqua potabile per irrigare le aree verdi o lavare auto, piazzali o riempire piscine.
La fornitura di acqua potabile nei fontanili è sospesa. l
L’amministrazione comunale chiede ai cittadini «collaborazione, senso di responsabilità e consapevolezza, affinchè si usi l’acqua con criterio».
Nus: fontanili a portata ridotta
Anche l’amministrazione comunale di Nus interviene sul tema della grave carenza idrica, invitando la popolazione alla collaborazione.
«A causa delle continue condizioni di caldo e siccità di questo periodo, si invita tutta la popolazione ad un utilizzo consapevole dell’acqua, evitando gli sprechi e gli usi impropri» – scrive in una nota l’amministrazione comunale.
Se la situazione dovesse perdurare saremo costretti a regolamentare o addirittura chiudere l’acqua ad uso privato per l’irrigazione di aiuole e giardini.
Nei villaggi le fontane sono state riaperte ma solamente con un filo di acqua: vi chiediamo pertanto di segnalare, tramite i referenti di villaggio, eventuali fontane con l’acqua completamente aperta».