Yoga Mountain Days, 6 appuntamenti “Uniti nella gentilezza”
L'associazione VdA Yoga propone per il sesto anno gli Yoga Mountain Days da Champoluc a Courmayeur per praticare all'insegna della gentilezza
Yoga Mountain Days, 6 appuntamenti “Uniti nella gentilezza”.
L’associazione VdA Yoga propone per il sesto anno gli Yoga Mountain Days da Champoluc a Courmayeur per praticare all’insegna della gentilezza.
Valle d’Aosta Valle dello yoga con la sesta edizione degli Yoga Mountain Days organizzati dall’associazione VdA Yoga.
Tema di quest’anno sarà la gentilezza, un omaggio a Daniel Lumera (Giovanni Andrea Pinna), biologo naturalista, docente e riferimento internazionale nell’area delle scienze del benessere, della qualità della vita e nella pratica della meditazione e autore del best seller Biologia della gentilezza. Le 6 scelte quotidiane per salute, benessere e longevità, che sarà protagonista a fine giugno di due incontri valdostani.
«Sono molto contenta del programma di quest’anno – commenta Betta Frera, socia fondatrice, insieme a Adriana Garin di VdA Yoga -. Il nostro obiettivo è far conoscere la Valle d’Aosta come Valle dello yoga e creare un interscambio tra le comunità yogiche in tutta la Valle».
Yoga Mountain Days 2022
La manifestazione è dedicata all’esplorazione delle varie discipline proposte, tenendo come filo conduttore la gentilezza declinata nelle sue diverse forme, dal contatto con la terra, all’accoglienza e all’ascolto di se stessi e dell’altro .
È organizzata con il sostegno dei Comuni coinvolti, dell’Office du Tourisme, dell’assessorato regionale al Turismo e del Parco Nazionale del Gran Paradiso.
Tutte le attività sono gratuite (pranzi e pic nic esclusi).
Il programma
Il programma di quest’anno prevede sei appuntamenti a Champoluc, Morgex, Courmayeur «e le due new entry Gressoney e Rhêmes».
- Si comincia l’11 e 12 giugno a Champoluc, appuntamento consolidato da tempo.
Tante le proposte, con i seminari a cura di JooTeoh, Roberto Vitale, Ghislaine Sprecher, Silvia Finaurini.
Sabato sera verranno proposti balli e musica Afro con Dibalo’n Dao, Kassamba Lamoussa e Cyrill Oullanè.
Domenica 12 invece sarà una giornata dedicata all’approfondimento organizzata dall’Associazione Hub Champoluc.
- Sabato 18 giugno si fa tappa a Morgex all’area verde e al Parco della Lettura.
Partecipazione straordinaria di Alexandra Van Oosterum, storica maestra di yoga, riferimento internazionale per chi vuole una formazione di alto livello poi Giovanna Scipioni, Roberto Surajdev e Orietta Ladesio.
Yoga al Parco della lettura
Mara Toscano proporrà sessioni di Cardio Hiit e indoor Bike per la parte wellness, con Claudio Fasolis invece ci sarà la possibilità di fare dei trattamenti cranio sacrali.
A pranzo un pic-nic a base di prodotti locali e per merenda una “pausa gentile” a base i tisane e mieli per terminare Cristian Favre chiuderà la giornata con una meditazione di Gong
- Il giorno successivo, domenica 19 giugno si sale al Parco Bollino di Courmayeur.
Si comincia con il seminario di Joo Teoh.
Bruno Benzoni e Barbara Cugnach saranno presenti con due seminari di yoga, sempre seguendo il tema della gentilezza, che fa da fil rouge a tutte le giornate.
Torneranno le sessioni di Cardio Hiit e indoor Bike con Mara Toscano, Gianni Delfante proporrà massaggi individuali decontratturanti o antistress, Lara Dulicchio invece porterà i suoi trattamenti di campane tibetane.
Chiusura con dj set Dance meditation a cura di dj Yatu e Simonetta Ottoz.
Le new entry Gressoney e Rhêmes
- Il 9 e 10 luglio, sabato e domenica, si sale per la prima volta a Gressoney che propone un programma densissimo.
Sabato viene proposta la salita in quota con la seggiovia di Weissmatten per un seminario con Francoise Berlette, star internazionale nel panorama dello yoga (cresciuta nella famiglia di André Van Lysbeth) e a seguire il pranzo al Rifugio Mollino, free classes di yoga nel pomeriggio, cena bio e concerto.
Domenica partenza da Tchemonal per passeggiata meditativa fino ad Alpenzu con pranzo al rifugio.
Al pomeriggio vengono nuovamente proposte free classes di yoga e l’occasione di praticare ancora con Francoise Berlette.
- Altra new entry la Val di Rhêmes sabato 16 e domenica 17 luglio.
Luca Vaudagnotto
Nel pomeriggio del 16 luglio si propone la Forest Therapy e lo yoga, alla scoperta del sentiero Natura che parte da Chanavey (Rhêmes-Notre-Dame) fino al Lago Pellaud, accompagnati da Giovanni Borrello (guida del Parco e terapista in Forest Therapy) e Giovanna Cucchieri insegnante di yoga.
Seguirà poi un buffet al Boule de Neige e l’occasione di partecipare a una meditazione sotto le stelle a cura di Betta Frera e Caterina Gobbi.
Domenica 17 ci si sposta al Camping Rhêmes-Saint-Georges per lo Yoga del Buon Risveglio seguito dalla colazione.
Alle 10 iniziano le pratiche con Roberto Vitale, Silvia Finaurini, Luca Vaudagnotto e Paola Elia.
Pranzo a base di segale a cura del ristorante Le Barmé de l’Ours.
La giornata terminerà con un concerto del Coro “La vie est Belle” di Introd.
La chiusura a Courmayeur
- Gli Yoga Mountain Days si concluderanno sabato 23 luglio allo Chécrouit, a Courmayeur.
A Maison Vieille, ai piedi del Monte Bianco, Paola Sambarino, operatrice olistica, proporrà un trattamento sinergico di Yoga del Kashmir, Qi Gong e Riflessologia, seguiranno quindi Andrea Alborno e Michele dalla Mura.
Veggie Lunch al rifugio Maison Vieille.
Chiusura in danza con il seminario interpretativo “danziamola gentilezza” a cura di Nancy Rivaroli.
Informazioni e prenotazioni www.vdayoga.com – info@vdayoga.com – www.lovevda.it.
(e.d.)