Accordo con Eni: Valle d’Aosta acquisisce oleodotto su territorio valdostano
Tratto Pont-Saint-Martin - Saint-Rhémy-en-Bosses. Prezzo simbolico di 700 Euro oltre Iva e spese notarili per il passaggio di proprietà
Accordo con Eni: la Valle d’Aosta acquisisce l’oleodotto dismesso nel tratto compreso tra Pont-Saint-Martin e Saint-Rhémy-en Bosses. Lo comunica l’assessorato delle Finanze, Innovazione, Opere pubbliche e Territorio.
La delibera dell’acquisizione da Eni, proprietaria dell’infrastruttura, è stata deliberata oggi, 9 maggio, dalla Gunta regionale. Al termine di un lungo iter, il prezzo – simbolico – fissato è stato di 700 Euro oltre Iva e spese notarili.
“L’acquisizione rappresenta una importante opportunità che consente di riutilizzare l’intera tratta dismessa dell’oleodotto per il collettamento dei reflui fognari di comuni delle Unités Mont-Rose e Mont-Cervin, evitando lavori per la posa di decine di chilometri di tubazioni con conseguente ingente risparmio di denaro pubblico”.
Valorizzazione
La Giunta evidenzia che “sarà possibile valorizzazione l’intera tratta valdostana anche come cavidotto o utilizzo a fini irrigui, in quanto la stessa, fuori esercizio e non più utilizzata dal 1994, è stata manutenuta, risulta essere vuota e inertizzata e non presenta criticità in atto di tipo ambientale”.
(re.aostanews.it)