Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Allevamento, Valle d’Aosta: ecco tutte le regine del latte
    Normandie, regina del latte tra le pezzate rosse, di proprietà della Società Agricola Moin di Quart
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 03/05/2022

    Allevamento, Valle d’Aosta: ecco tutte le regine del latte

    Alla Croix Noire sono andati in scena il XXXIV Concours régional Reina dou lacë ma anche il Concorso libro genealogico di razza valdostana e la X edizione della capre di razza Saneen e Camosciata delle Alpi.

    Allevamento, Valle d’Aosta: ecco tutte le regine del latte. 

    Normandie è la reina dou lace del XXXIV Concours régional andato in scena domenica 1º maggio all’arena Croix Noire.

    Con 7600 kg di latte, la protetta della Maison Agricole Moin di Quart si è piazzata prima nel concorso riservato alle pezzate rosse, davanti a Caffeine di Simon Pariset di Rhemes-Saint-Georges, 7499 kg.

    Birba, compagna di stalla di Caffeina si è fermata a quota 7177 kg.

    Seguono Fiesta di Modesto Cheillon di Valpelline, Merveilles di Irma Pellissier di Champorcher e Cuba di Arnaldo Favre di Verrès.

    Regine del latte: pezzate nera e castana

    Tra le pezzate nere e castana, la reina dou lace è Tiki di Ernesto Lazier di Lillianes, 5.449 kg di latte.

    Tiki di Ernesto Lazier di Lillianes

    Delice di Irma Pellissier di Champorcher è seconda, con 5.364 kg.

    Seguono Zara di Nadir Jordan di Valpelline (5.356 litri di latte) e Bijoux di Giulia Meynet di Châtillon, 5.237 litri.

    Allevamento, Valle d’Aosta: Concorso libro genealogico di razza valdostana

    Pezzata rossa Prima categoria: prima classificata è Lana di Gino Planaz di Issogne, seguita da Lumière della società agricola La Roesaz di Challand-Saint-Victor.

    Laigueglia di Alfredo Girod di Fontainemore è terza, seguita da Epouse di Renzo Ronc di Saint-Rhemy en Bosses.

    Seguono Samba di Alfredo Lateltin di Gressoney-Saint-Jean; Delice dell’azienda agricola Quinson di Morgex; Lanterna di Meccheri e Malcuit di Champdepraz; Lisbona di Andrea Vairos di Donnas; Danza di Denis Alliod di Perloz e Dolonne di Luigi Marietty di Etroubles.

    Seconda categoria: prima classificata è Noisette di Gilles Colli di Ayas, seguita da Minni di Anais Colli di Ayas.

    Terza Melinda della società agricola Lo Copafen di Chambave, davanti a un’altra Melinda, di proprietà di Attilio Yeuilla di Pollein. Seguono Neige di Mario Vicquery di Brusson; Liguria della famiglia Chatelair di Doues; Marleen di Romina Gens di Brusson; Lanza di Luigi Colle di Verrayes; Movida di Chaussod e Brunod di Antey e Melodie di Nadia Vuillermin di Verrès.

    Terza categoria: prima classificata è Orchidea di Emma Demoz di Challand-Saint-Victor, seconda è Ortica di Bruno Perucchione di Pont-Saint-Martin.

    Orchestra di Sorin Filer di Fontainemore è terza, seguita da Fiocca di Marco Ronc di Issime e Crysty di Vilma Rial di Gressoney-Saint-Jean.

    Pezzata nera e castana Prima categoria: Reinon della società agricola Frères Pinet di Issogne è la prima classificata, seguita da Riban di Stefania Taboni di Morgex.

    Diana dell’azienda Lo Tolley di Morgex è terza.

    Seguono Tarzan di Anselmo Chabloz di Fénis, Hiles di Irma Pellissier di Champorcher e Invasion di Sabrina Dalbard di Donnas.

    Seconda categoria: la prima classificata è Queen di Fulvio Borbey di Pollein, seguita da Tiki di Ronny Vial di Nus.

    Terza classificata è Bambino de Le Foyer des Reines di Doues, seguita da Tourmente di Ernesto Lazier di Lillianes.

    Seguono Iris di Germano Turille di Jovençan e Magali di Domenico Chenal di Oyace.

    Terza categoria: Tulipe di Dario Betemps di Saint-Christophe è la prima classificata, seguita da Altesse di Liliano Gratton di Cogne.

    Flame dell’azienda agricola Verney di Gressan è terza classificata.

    Seguono Judisse di Alfredo Girod di Fontainemore e Prestigne di Michel Fragno di Pollein.

    Regine del latte: X Concorso capre Camosciata delle Alpi e Saanen

    La reina dou Lacë per le capre di razza Saanen è de Les Ecureuils di Saint-Pierre (5ª lattazione, 785 litri in 210 giorni – 1037 litri, 301 giorni).

    Per le primipare Saanen che abbiano partorito una volta sotto i 18 mesi, prima classificata l’azienda agricola Arpisson di Cogne, seguita da Les Ecureuils di Saint-Pierre.

    Tra le pluripare (capre che hanno partorito una o più volte con più di 18 mesi), prima classificata l’azienda agricola Arpisson di Cogne, seguita da Luciano Magnin di Châtillon.

    La reina dou lacë per la Camosciata delle Alpi è della società agricola Mont-Blanc di Courmayeur (4ª lattazione, 1027 litri in 210 giorni – 1308 – 293 giorni).

    Nella categoria primipare (che abbiano partorito una volta sotto i 18 mesi) prime due classificate le Camosciate delle Alpi della società agricola Mont-Blanc di Courmayeur.

    Terza classificata Carmen di Yves Perraillon di Chambave, seguita da Noce della società agricola Mont-Blanc di Courmayeur.

    Quinta la capra di proprietà di Silvia Vuillermin di Ayas, seguita dalla società La Chèvre Heureuse di Saint-Marcel.

    Nella categoria pluripare (capre che hanno partorita una o più volta con più di 18 mesi) prima classificata è Barbie di Yves Perraillon di Chambave, seguita da Miami della società agricola La Ferme du Grand Paradis di Cogne.

    Terza piazza per la capra di proprietà di Silvia Vuillermin di Ayas, seguita dalla società agricola Mont-Blanc di Courmayeur.

    Quinta classificata di nuovo Vuillermin, sesta un’altra capra della società di Courmayeur.

    Le reines dou lacë tra le capre Saneen e Camosciata delle Alpi

    (re.aostanews)

    Ultime News
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    Aosta 
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    Aosta 
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Musica
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse musicale prosegue al Teatro Splendor il 13 maggio con il concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste sempre alle 20.30
    Aosta 
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse music...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.