Donnas: 364 espositori alla Fiera di Sant’Orso di primavera
Domenica 27 marzo, l'artigianato di tradizione torna protagonista nel borgo della bassa Valle

Il manifesto della Fiera firmato da VisualMultimedia di Laurent Vicquéry
Donnas: 364 espositori alla Fiera di Sant’Orso di primavera.
Dopo la fiaccolata di questa sera, sabato, allietata dall’esibizione della Banda musicale di Donnas, è tutto pronto a Donnas per la Foire de Saint-Ours nell’inedita data primaverile.
Di buon mattino, domenica 27 marzo, gli espositori presidieranno i loro banchi, mettendo in mostra i loro manufatti, in attesa del passaggio della giuria.
Alle 9.30 è in programmala visita delle autorità mentre alle 11, alla cappella di Sant’Orso sarà celebrata la messa.
Il pranzo per gli espositori sarà servito a mezzogiorno, nel borgo, nell’area parcheggio solitamente occupata dalle scuole.
Premiazioni e chiusura della Foire alle 17.
Per visitare la Fiera sono obbligatori super green pass e mascherina.
Domenica sarà in funzione un servizio di navetta gratuito con corse continue dalla stazione ferroviaria di Pont-Saint-Martin alla rotonda tra Hône e Bard, con fermata nei vari parcheggi segnalati e al Forte di Bard.

Gli orari dei treni aggiuntivi
Trenitalia ha aggiunte delle corse aggiuntive da Torino Porta Nuova.
Donnas: Il ciondolo della Fiera

Il ciondolo realizzato dai fratelli Ferrari
Il ciondolo della Fiera 2022 è firmato dai fratelli Fabrizio e Claudio Ferrari.
Rappresenta un cuore, insieme al bastone di sant’Orso e all’uccellino; naturalmente è in pietra e poggia su una base in legno di castagno. Ne sono stati realizzati 1200 pezzi.
Fiera di Sant’Orso: mostra e mercatino dei libri
Domenica 27 marzo, dalle 8.30 alle 18, in biblioteca, potrà essere visitata l’esposizione ‘Da Dounah a… Dounah: qui vat, qui vén, qui torne’, che attraverso fotografie, documenti e racconti condivisi vuole testimoniare l’emigrazione stagionale o definitiva.
La settimana prossima, la mostra potrà essere visitata negli orari di apertura della biblioteca comunale.
Sempre domenica, in biblioteca, dalle 9 alle 18, si terrà il mercatino dei libri usati, a cura dell’Associazione Famiglie Italiane di Donnas.