Pillole di Movimento, 10.000 scatole per un mese di sport gratuito
Le Pillole di Movimento della Uisp sono in distribuzione nelle farmacie, negli ambulatori medici e nei consultori che aderiranno, negli ospedali Parini e Beauregard
Pillole di Movimento, 10.000 scatole per un mese di sport gratuito.
Le Pillole di Movimento della Uisp sono in distribuzione nelle farmacie, negli ambulatori medici e nei consultori che aderiranno, negli ospedali Parini e Beauregard.
Sono a tutti gli effetti una cura, si trovano in farmacia, negli studi medici e negli ospedali, ma non sono un medicinale, non hanno controindicazioni e, una volta tanto, ci si augura che possano creare dipendenza.
Pillole di Movimento
Sono le Pillole di Movimento della Uisp, Unione italiana sport per tutti, nate a Bologna un decina di anni fa per stimolare le persone a mettersi in movimento e a curare il proprio benessere psicofisico.
Una campagna di contrasto alla sedentarietà e di promozione alla cultura che ha coinvolto, a catena, negli anni, una trentina di città italiane e arriva per la prima volta anche in Valle d’Aosta con una madrina d’eccezione, l’olimpionica Charlotte Bonin.
Il progetto
«È una scatola che contiene movimento» spiega Sonia Sopranzi, responsabile regionale del progetto.
«All’interno c’è un bugiardino che è la medicina: un buono per in mese di attività sportiva gratuita con alcune associazioni sportive dilettantistiche in palestra, in piscina o sulle piste da sci. Un modo per tornare a vivere e stare in movimento insieme ad altre persone».
«L’obiettivo è far muovere il maggior numero di persone possibile, noi offriamo una prova sperando che le persone possano continuare per il proprio benessere» aggiunge Sopranzi.
L’iniziativa nasce in un momento difficile per le associazioni sportive dilettantistiche che con la pandemia hanno visto tante persone allontanarsi dall’attività sportiva.
«Non ci aspettiamo di vedere in palestra 10 mila persone – precisa Carlo Finessi, referente delle Asd coinvolte -, ogni volta che si presenta una novità ci va un po’ di tempo perché prenda piede. Sono pillole contro la sedentarietà perché facendo più sport si riduce il peso sul servizio sanitario nazionale».
Non si punta all’agonismo, aggiunge Finessi ma «a far alzare le persone dal divano, specie i più giovani, a farli tornare a fare delle attività. Le persone hanno paura di stare con altre persone in luoghi chiusi, ma abbiamo tutti i protocolli di sicurezza: green pass, temperatura, mascherina…».
«Non importa il livello o il risultato – ha sottolineato anche la campionessa, Charlotte Bonin – l’importante è fare sport. Per me è diventato uno stile di vita, mi fa stare bene».
Al momento l’attività è proposta alle persone a partire dai 18 anni, ma l’idea della Uisp VdA è estenderla anche ai bambini, magari, anziché dentro a una scatola di pillole nascondendo il buono in un uovo di Pasqua.
La “cura”
I “pazienti” potranno scegliere la cura migliore per loro tra corsi di danza con Officina Danza e Sirio Asd, corsi di ginnastica con Usipa VdA, Dinamix Gym, Trainup Asd, Adventure Center Asd, Inside Pilates&Fit, sci di fondo con lo Sci club Avvenire e attività in piscina con la Uisp.
Dove trovare le Pillole di Movimento
Le Pillole di Movimento saranno in distribuzione a partire da questa settimana in alcune farmacie, «le farmacie sono sempre attente al benessere dell’individuo – ha sottolineato il referente Federfarma della Valle d’Aosta, Alessandro Detragiache -. Con piacere aderiamo all’iniziativa e daremo tutto l’appoggio possibile».
Visto il periodo di intenso lavoro per le farmacie, le confezioni delle Pillole, nel dispenser di cartone, saranno a disposizione di chiunque voglia provarle, senza bisogno di disturbare il farmacista per averle.
Le Pillole si possono trovare anche negli studi dei medici di famiglia e negozi che aderiranno, negli ospedali Parini e Beauregard, nei consultori Ausl di via Guido Rey e Saint-Pierre, negli ambulatori di Medicina dello Sport alla Pépinière e all’Irv.
Nel dettaglio le farmacie che hanno aderito sono:
ad Aosta: Moderna (via Torino 20), Centrale (Piazza Chanoux), Croix de Ville, Dottor Nicola (via Federico Chabod 22), Papone (via De Tillier 19), le Comunali di Aosta n° 1, 2, 3, 4 (Corso Battaglione 59, Corso Ivrea 50, viale Conte Crotti 18, Cidac)
Envers Deux (località Autoporto, Pollein)
Devoti (località Bas Villair, Quart)
Saint-Christophe (località Grand Chemin 30, Saint-Christophe)
Rovito (località Arensod 18, Sarre).
Le modalità di assunzione delle Pillole di Movimento
All’interno della confezione di Pillole si trova un bugiardino che spiega i dettagli.
Possono usufruire della gratuità solo persone maggiorenni, in possesso di certificato medico, che non risultino già iscritte, da settembre 2021, in palestre o piscine o Asd/Ssd in cui intendono utilizzare il buono.
Per usufruirne occorre contattare le segreterie delle attività sportive che si intendono provare per conoscere i termini della promozione, le attività e gli orari disponibili.
La promozione è valida fino a esaurimento dei posti che ogni società ha messo a disposizione.
Sulla confezione è riportata la scadenza del 31 marzo 2022, ma per la Valle d’Aosta sarà possibile approfittarne fino al 31 maggio 2022.
Sul retro del bugiardino sono indicati i numeri di telefono delle segreterie da contattare.
Per ulteriori informazioni Whatsapp 349-8240177, sul sito nazionale di Pillole di Movimento, sul sito della Uisp Valle d’Aosta, le mail valledaosta@uisp.it o politicheprogettazione.valledaosta@uisp.it.
(erika david)