Valle d’Aosta, il presidente Lavevaz: «Necessarie nuove misure per affrontare la stagione invernale»
Le parole del capo dell'Esecutivo regionale dopo l'incontro con Palazzo Chigi
«Siamo preoccupati perché per noi la stagione invernale è quella più importante. L’anno scorso abbiamo vissuto un periodo molto difficile che ha messo in seria difficoltà la tenuta del tessuto socio economico della nostra regione, quindi era assolutamente necessario da parte del Governo un momento di chiarezza che oggi viene fatto rispetto a come affrontare questa nuova stagione invernale». Lo ha detto il presidente della Regione autonoma Valle d’Aosta, Erik Lavevaz, intervistato da RaiNews24 appena dopo aver partecipato all’incontro con Palazzo Chigi.
Secondo il capo dell’Esecutivo regionale, «le misure che saranno introdotte dal Governo permetteranno di guardare con più serenità e di vivere in sicurezza la prospettiva dell’inverno e delle vacanze di Natale. Perché sappiamo che chi frequenta i luoghi di divertimento e le piste da sci saranno persone vaccinate e che quindi hanno un grado di sicurezza maggiore. Da noi peraltro la stagione turistica è già iniziata, a Cervinia, e abbiamo avviato la stagione invernale con numeri interessanti e quindi siamo lanciati verso una stagione invernale con ottimismo sempre con l’attenzione che è dovuta in una situazione come quella che stiamo vivendo».
«Sono convinto che quanto previsto dal Governo sia non solo opportuno ma anche e necessario tanto che oggi durante l’incontro con il Governo – ha aggiunto Lavevaz – ho proposto che l’obbligo vaccinale sia allargato anche ad altre professioni legate ai servizi essenziali, penso ai Vigili del fuoco».
(f.d.)