Sci: sì unanime del Consiglio ai 28 milioni per i comprensori
Alla stazione di Pila saranno concessi oltre 25 milioni di euro per la nuova telecabina Pila-Couis
Sci: sì unanime del Consiglio ai 28 milioni per i comprensori. Alla Monterosa saranno destinati circa 2 milioni 600 mila euro per l’acquisto di mezzi battipista, per l’ammodernamento dei sistemi digitale e di videosorveglianza e per la realizzazione di fabbricati annessi e complementari; all’impianto di Ollomont saranno concessi circa 136 mila euro per l’acquisto di un mezzo battipista; alla stazione di Valgrisenche si provvederà al rinnovo dello snowpark destinando circa 15 mila euro; alla stazione di Pila saranno concessi oltre 25 milioni di euro che permetteranno l’acquisto di due mezzi battipista ma soprattutto la realizzazione della nuova telecabina Pila-Couis completa di reti paravalanghe e impianto di innevamento.
Le ricadute
«Si tratta – ha sottolineato il relatore Roberto Rosaire – di investimenti che hanno una ricaduta su tutto il settore turistico valdostano, che è stato gravemente colpito dalla pandemia in corso. Lo sci da discesa, con le sue stazioni, rappresenta l’elemento trainante dell’economia valdostana, capace di generare direttamente un fatturato di circa 80 milioni di euro e di creare un indotto che vale fino a 6 volte tanto. Le 28 località sciistiche, con gli oltre 700 km di piste, 1200 maestri, snowpark e parchi gioco garantiscono condizioni ottimali e attraggono oltre un milione di turisti, fonte di lavoro e ricchezza. Qualità, sicurezza, tecnologia, sono elementi imprescindibili per rendere il Brand Valle d’Aosta attraente e credibile a livello internazionale».
L’offerta
L’assessore allo sviluppo economico, Luigi Bertschy, ha aggiunto che «le società degli impianti a fune saranno chiamate a valorizzare e a promuovere gli impianti non solo nella stagione invernale ma anche in quella estiva. Oggi, l’intervento più importante di questo disegno di legge è quello a favore della stazione di Pila per dare vita all’obiettivo che si è data la Società al fine di rinnovare le infrastrutture. Il rinnovo degli impianti e dei servizi della stazione sciistica di Pila permetterà di fare crescere la qualità dell’offerta turistica sportiva, sia invernale che estiva, a favore della Città di Aosta e di tutta la zona della Plaine».
La capogruppo di Pcp, Erika Guichardaz, nell’annunciare il voto favorevole, ha ritenuto «importante evidenziare che, oggi più che mai, viste le minori risorse e considerando che il fenomeno dei cambiamenti climatici impone il ripensamento del turismo invernale, non ci si può più limitare ai soli interventi per innevamento artificiale, l’acquisto di battipista o per lo spostamento a quote sempre più elevate degli impianti: c’è bisogno di una diversificazione molto più articolata, che permetta di valorizzare gli aspetti paesaggistici, storici, culturali, enogastronomici di cui la regione è ricca».
(re.aostanews.it)