Courmayeur Open: Martina Caregaro lotta, ma il turno lo passa Giulia Gatto-Monticone
La tennista aostana esce al primo turno del torneo WTA 250 contro la 33enne torinese; domani (martedì) tocca a Liudmila Samsonova, che scenderà in campo per seconda nella sessione diurna che scatta alle 11.30
Martina Caregaro lotta, ma il turno al Courmayeur Open lo passa Giulia Gatto-Monticone.
La tennista aostana è stata sconfitta in serata per 6/4 7/6 dalla 34enne torinese.
Il match è stato molto tirato ed è durato quasi due ore.
Domani, martedì 26, tocca a Liudmila Samsonova, seconda a scendere in campo nella sessione diurna; la russa cresciuta in Valle d’Aosta oggi ha stabilito il nuovo primato di altitudine per un palleggio tennistico insieme a Jasmine Paolini.
Martina Caregaro lotta, ma non basta a passare il turno
Martina Caregaro, numero 364 al mondo, ha onorato la wild card concessale dagli organizzatori con una prova di carattere. La 29enne rossonera, dopo una partenza contratta, si è sciolta e ha lasciato andare il braccio.
Caregaro ha firmato quasi tutti i punti più belli, ma ha commesso tanti, troppi errori, molti dei quali con l’inerzia dello scambio a suo favore.
Alla fine è così stata premiata la maggior regolarità di Giulia Gatto-Monticone. La classe 1987 torinese, 193ª nel ranking WTA, ha sbagliato di meno e questo le è stato sufficiente per accedere al secondo turno, dove se la vedrà con Clara Tauson.
La danese è la terza giocatrice in tabellone con la miglior classifica: in realtà è la testa di serie numero 5, ma la 1 e la 2 si sono ritirate domenica a main draw già compilato e non sono state sostituite.
Avvì0 contratto della valdostana
Il settimo confronto tra l’aostana e la torinese (4-2 per la padrona di casa i precedenti) va in scena subito dopo il successo 6/1 6/1 dell’americana Alison Riske sulla lucky looser indiana Ankita Raina.
A dispetto della temperatura elevata, l’ambiente è freddino. Tante le sedie vuote nelle due tribune (200 i posti totali a disposizione), un vero peccato, perché il debutto nel WTA 250 valdostano di Martina Caregaro avrebbe meritato tutt’altra cornice di pubblico.
La padrona di casa parte contratta, esordisce con un doppio fallo e, dopo aver mancato due occasioni per l’1-0, cede il servizio alla prima palla break.
Caregaro si scuote, il match diventa equilibrato
Gatto-Monticone conferma il break e si porta avanti 0-30 sul servizio dell’avversaria, che, però, riesce a scuotersi e inizia a picchiare duro.
Caregaro lotta e fa gioco, soprattutto con il diritto, ma la rossonera, di fronte alla regolarità della rivale, va troppo spesso fuori giri, sprecando più di una situazione favorevole.
La piemontese tiene altre due volte la battuta, salvando anche una palla break, ma Martina le rimane incollata e alla quarta occasione utile la riaggancia sul 4-4.
Gatto-Monticone vince il primo set 6/4
Al momento di mettere la testa avanti, però, Caregaro si incarta e con quattro gratuiti cede di nuovo la battuta.
Gatto-Monticone, dopo il cambio di campo, non trema e chiude il primo set per 6/4.
Caregaro subito con le spalle al muro
L’aostana parte in testa nel secondo set, tenendo a zero un turno di battuta chiuso con il primo ace del suo match. Anche Gatto-Monticone concede poco o nulla, ma l’equilibrio è destinato a spezzarsi in fretta.
La piemontese parte avanti nel terzo gioco, aggiudicandosi un grande scambio, e arriva nuovamente a palla break, convertendola subito con un dritto sulla riga che porta alla stecca Caregaro.
La valdostana prova a riequilibrare subito il match, ma Gatto-Monticone, pur costretta ai vantaggi, sale 3-1 al termine di un bel punto chiuso in pressione.
Martina accusa un altro passaggio a vuoto e, pur comandando quasi tutti gli scambi del game, sbaglia troppo e cede nuovamente il servizio, trovandosi sotto di due break.
Grande reazione dell’aostana
Sull’orlo del baratro, però, Caregaro lotta ancora, dimostra classe e cuore, e riesce a recuperare subito uno dei due break.
L’aostana si salva poi da 15-30 con un paio di bei tocchi sotto rete e, dopo il cambio di campo, strappa nuovamente il sevizio alla piemontese: 4-4.
Il nono gioco è interminabile, Gatto-Monticone sale 14-40, si vede annullare due palle break con coraggio dalla padrona di casa, poi cancella a sua volta tre occasioni all’avversaria per il 5-4 e alla quarta chance le strappa nuovamente il servizio.
La partita non è però finita, perché la torinese, che sembra accusare fisicamente la durezza della battaglia, al momento di servire per il match subisce la furia della valdostana, che si porta 5-5 e poi continua a spingere, volando in sicurezza 6-5.
Gatto-Monticone parte male nel dodicesimo gioco, affossando in rete un diritto, ma la sua avversaria le dà una mano e, con tre errori gratuiti e una risposta out su una buona prima, le permette di issarsi al tie-break.
Il tie-break promuove Giulia Gatto-Monticone
Il tie-break si apre con un mini-break per parte nei primi tre punti.
Un attacco lungo in back e un rovescio in rete di Caregaro lanciano la torinese 4-2 al cambio di campo.
L’aostana recupera il mini-break con una grande difesa, ma un sanguinoso doppio fallo le costa carissimo: 5-3.
Ci si mette anche la sfortuna sotto le sembianze di un nastro beffardo e la piemontese conquista tre match point. Ne basta uno, perché sulla prima di servizio di Giulia Gatto-Monticone, Martina Caregaro mette lunga la risposta.
I risultati della giornata
Dayana Yastremska (10)-Vitalia Diatchenko 6/3 6/1; Kateryna Korzlova-Lucia Bronzetti 6/1 6/3; Lucrezia Stefanini-Mandy Minella 6/3 3/6 7/5; Alison Riske-Ankita Raina 6/1 6/1; Aliona Bolsova-Su-Wei Hsieh 6/1 6/7 6/4; Clara Tauson (5)-Stefanie Voegele 6/2 6/2, Giulia Gatto-Monticone-Martina Caregaro 6/4 7/6; Magdalena Frech-Arszula Radwanska 6/2 6/4.
Il programma di martedì 26 ottobre del campo centrale
DALLE 11.30: Petra Martic (4) – Saisai Zheng; Stephanie Wagner – Liudmila Samsonova (3).
NON PRIMA DELLE 14.30: Jessica Pieri – Shuai Zhang (8).
NON PRIMA DELLE 18: Martina Di Giuseppe – Jasmine Paolini (7); Anna Kalinskaya – Martina Trevisan; Giulia Gatto-Monticone-Lisa Pigato – Oksana Kalashnikova-Miyu Kato.
Il programma di martedì 26 ottobre del campo numero 1
DALLE 11.30: Xinyu Wang – Cristina Bucsa; Donna Vekic – Qinwen Zheng; Elixane Lechemia-Sabrina Santamaria – Vivian Heisen-Kimberly Zimmermann; Xinyu Wang-Saisai Zheng – Natalia Vikhlyantseva-Qinwen Zheng.
(davide pellegrino)