I differenti utilizzi delle patate in cucina
LA BUONA CUCINA
di Luca Mercanti  
il 19/10/2021

I differenti utilizzi delle patate in cucina

Le patate sono da sempre considerate il contorno perfetto che si sposa sia con la carne che con il pesce. Senza contare che viene mangiato anche dai più piccoli senza che facciano tante storie. Esistono molti tipi differenti di patate, ognuna caratterizzata da una forma, un colore e un sapore differente.

In questo articolo si elencano le patate più comuni utilizzate in cucina e, per ognuna, viene spiegato il miglior utilizzo a seconda della consistenza, delle proprietà e del sapore.

Le principali varietà di patate

La patata è stata definita molto spesso il “cibo dei poveri”, in quanto alimento molto semplice da reperire ad un prezzo davvero economico. Famosissima per il basso costo e il riutilizzo dei formaggi e dei salumi avanzati nel frigo, ad esempio, è la ricetta per gateau di patate al forno.

In cucina, le patate, sono molto versatili in quanto possono rappresentare un primo piatto, un secondo e, ovviamente un contorno.

Il modo con cui si possono cucinare le patate è altrettanto flessibile, poiché possono essere cotte al forno, in padella o fritte; con la buccia e senza. Le patate più comuni utilizzate in cucina sono:

  • le patate bianche
  • le patate gialle
  • le patate novelle
  • le patate rosse
  • le patate americane
Le patate bianche

Le patate bianche sono decisamente le più comuni. Dalla consistenza farinosa e ricche di potassio e sali minerali, le patate bianche tendono molto a sgretolarsi e, per questo motivo, sono ottime per essere schiacciate prima di essere cucinate.

Utilizzi consigliati: purè, crocchette, gnocchi, e torte salate.

Le patate gialle

Meno farinose e più compatte delle patate bianche, le patate gialle non si sfaldano durante la cottura e sono per questo inadatte alla preparazione di gnocchi e purè. La loro buccia, inoltre, è leggermente più dura e, di conseguenza, non molto digeribile.

Utilizzi consigliati: la poca quantità di amido rende queste patate perfette per insalate, fritture e contorni al forno.

Le patate novelle

Le patate novelle sono i tuberi che vengono raccolti prima e, per questo, di dimensioni più piccole. Ideali da mangiare con la buccia, le patate novelle non si trovano in commercio per tutto l’anno, ma soltanto nel periodo estivo e in quello autunnale.

Utilizzi consigliati: cotte al forno o in padella tagliate a fettine. Perfette come accompagnamento per arrosti di carne o secondi di pesce.

Le patate rosse

Le patate rosse sono per consistenza molto simili a quelle gialle. Il colore rosso si riferisce esclusivamente alla buccia, la quale è ricca di nutrienti e perciò, una volta lavata accuratamente, è consigliabile mangiarla insieme alla patata stessa.

Utilizzi consigliati: ripiene al forno, fritte, lesse o in padella.

Le patate americane

La patata americana, o più comunemente chiamata patata dolce, è originaria del sud America e si distingue da tutte le altre per il suo sapore quasi zuccherino e per la sua forma allungata.

Ricche di potassio e di vitamine C, le patate americane sono molto versatili in cucina, oltre che consigliate in diverse diete dimagranti.

Utilizzi consigliati: fritture croccanti, in padella, al forno e nelle insalate.

In foto: il gateau di patate

 

 

 

 

Ciclismo: Giro della Valle, Samuele Privitera grave in ospedale dopo una caduta
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro della Valle e avrebbe sbattuto la testa contro un cancello; ora è ricoverato in gravi condizioni al Parini
il 16/07/2025
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro del...
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di prepararsi bene a questo arrivo, ha dimostrato di avere una grande forza»
il 16/07/2025
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di pre...