Aosta: l’area camper di via Caduti del lavoro verrà riqualificata
Il sindaco ha dato mandato ad Aps per progettare il rilancio della zona; salta lo spostamento, eventualmente si pensa a una seconda area
L’area camper di Aosta verrà riqualificata e rilanciata. Poi, eventualmente, si cercherà una seconda zona per ampliare il servizio.
La mozione di Forza Italia è bocciata, ma ottiene quantomeno una promessa nell’ultimo consiglio comunale, alla luce della situazione di «degrado» evidenziata per la zona di via Caduti del Lavoro.
La mozione
«La situazione è stata ereditata dalla delibera del 2018, con cui la gestione veniva spezzettata tra Aps, per parcometro, incassi, verifica dei pagamenti, manutenzione e pulizia e Comune per manutenzione sgombero neve» spiega il forzista Renato Favre, che poi entra nei dettagli.
«La situazione è insostenibile, come testimoniano i tanti commenti di camperisti sui forum, che sottolineano come l’unica dotazione sempre funzionante sia il parcometro – esclama -. Il degrado, però, deve farci riflettere, perché l’attività è in crescendo e i comuni in giro per la Valle si stanno attrezzando, visto il notevole ritorno. Non è possibile che il capoluogo sia ridotto così».
La replica
Ci pensa l’assessore alla pianificazione territoriale, Loris Sartore, a rivelare i passaggi futuri e, sostanzialmente, il venire meno dell’ipotesi di spostare un’area con 31 stalli, una fontanella, il pozzetto per lo scarico dei liquami e un servizio igienico chiuso.
«Dopo la gestione di un privato, dal 2018 la zona è stata affidata ad Aps – spiega l’assessore -, almeno finché non sarebbe stata individuata un’altra zona».
Sartore evidenzia che la zona è «apprezzata per la posizione, anche se ovviamente sarebbero gradite dotazioni migliori», ma che «parlare di degrado mi pare eccessivo».
In ogni caso, dopo alcune verifiche, lo stesso Loris Sartore ha dato mandato ad Aps di «ripulire l’area», ricevendo peraltro l’assicurazione che «sarà garantito un passaggio ulteriore ogni quindici giorni».
La riqualificazione
Proprio in tal senso, Loris Sartore anticipa che l’area camper sarà recuperata.
«Nella scorsa legislatura, in seconda commissione, vennero esaminati nove siti alternativi, ma la prescelta ora ospita il nuovo liceo scientifico – continua Sartore -. Non ci sono altre aree idonee, per cui abbiamo pensato di provvedere alla riqualificazione, mantenendola in posizione, ma migliorandola con alberatura, siepi a contorno e rifacendo asfalto e dotazione dei servizi. Abbiamo dato indicazioni al nuovo cda di Aps, poi se ci sarà la possibilità una seconda area potrebbe tornare utile».
Il sindaco, Gianni Nuti, pare essere già un passo avanti.
«Su esplicita richiesta mia e della vice sindaca, Aps si è già mossa e abbiamo visto un progetto preliminare – spiega -. Il rifacimento è una delle iniziative che il presidente di Aps ci ha proposto subito dopo essere stato eletto e ci muoveremo in questa direzione».
La minoranza
«L’aspetto più grave di tutto è che la Giunta non si parla – esclama il forzista Paolo Laurencet -. Qui salta fuori un progetto di cui l’assessore competente non era nemmeno a conoscenza».
Chiude il consigliere del Carroccio, Bruno Giordano.
«Ci si dimentica che c’era un accordo di programma con la Regione per creare un’area, anche per gli autobus, nella zona Ovest a servizio anche dell’Area Megalitica – conclude l’ex sindaco -. Io non condivido la misura gestionale che immaginate; al camperista non basta la pulizia, serve anche accoglienza. C’è la possibilità di ingrandire l’area, acquisire nuovamente la pesa pubblica e poi dare tutto in gestione a un privato adeguatamente attrezzato».
(alessandro bianchet)